Stanley Cup 1986

Stanley Cup 1986
Squadre12*345Serie
  Montreal Canadiens 235144
  Calgary Flames  5 2 30 3 1
* terminata ai supplementari
FormatoBest of Seven
Periododal 16 maggio al 24 maggio 1986
StadiForum de Montréal (Montréal)
Olympic Saddledome (Calgary)
AllenatoriBandiera del Canada Jean Perron (Montréal)
Bandiera del Canada Bob Johnson (Calgary)
CapitaniBandiera del Canada Bob Gainey (Montréal)
Bandiera del Canada Lanny McDonald,
Bandiera del Canada Jim Peplinski e
Bandiera del Canada Doug Risebrough (Calgary)
MVPBandiera del Canada Patrick Roy
Rete decisivaBandiera del Canada Bobby Smith (50:30, G5)
← 1985 1987 →
Manuale

La finale della Stanley Cup 1986 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1985-86. Al termine dei playoff i Montreal Canadiens, campioni della Prince of Wales Conference, si sfidarono contro i Calgary Flames, campioni nella Clarence S. Campbell Conference. I Flames nella serie finale di Stanley Cup usufruirono del fattore campo in virtù del maggior numero di punti ottenuti nella stagione regolare, 89 punti contro gli 87 dei Canadiens. La serie iniziò il 16 maggio e finì il 24 maggio con la conquista della Stanley Cup da parte dei Canadiens per 4 a 1.

Per la formazione di Montréal fu la trentaduesima apparizione in finale, e la ventitreesima Stanley Cup vinta permise loro di scavalcare come franchigia più vincente fra le leghe professionistiche nordamericane i New York Yankees, fermi a ventidue titoli. Per Calgary fu invece la prima finale disputata dal 1924, quando i Calgary Tigers furono superati proprio dai Canadiens. Questa fu la prima finale disputata da due squadre canadesi dal 1967, l'ultima dell'era Original Six. La rete di Brian Skrudland nell'overtime di Gara 2 fu la segnatura più veloce nella storia dei playoff NHL, giunta dopo soli 9 secondi di gioco.

Al termine della serie il portiere canadese Patrick Roy fu premiato con il Conn Smythe Trophy, trofeo assegnato al miglior giocatore dei playoff. Roy diventò il giocatore più giovane capace di conquistare il trofeo avendolo vinto a soli 20 anni di età.

Contendenti

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup playoff 1986.

Montreal Canadiens

Lo stesso argomento in dettaglio: Canadiens de Montréal.

I Montreal Canadiens conclusero la stagione regolare al secondo posto nella Adams Division con 87 punti. Al primo turno superarono per 3-0 i Boston Bruins, mentre in finale di Division sconfissero gli Hartford Whalers per 4-3. Nella finale della Conference affrontarono i vincitori della Patrick Division nonché campioni in carica dei New York Rangers e li superarono per 4-1.

Calgary Flames

Lo stesso argomento in dettaglio: Calgary Flames.

I Calgary Flames conclusero la stagione regolare in seconda posizione nella Smythe Division con 89 punti. Al primo turno sconfissero i Winnipeg Jets per 3-0, mentre in finale di Division superarono per 4-3 i campioni in carica Edmonton Oilers. In finale di Conference sconfissero per 4-3 i campioni della Norris Division, i St. Louis Blues.

Serie

Gara 1

Calgary
16 maggio 1986
Montreal Canadiens 2 – 5
(1-2; 0-0; 1-3)
referto
Calgary FlamesOlympic Saddledome (16.762 spett.)
Näslund Segnato dopo 06:04 minuti 06:04
Chelios Segnato dopo 57:56 minuti 57:56
MarcatoriSegnato dopo 12:08 minuti 12:08 Tonelli
Segnato dopo 19:11 minuti 19:11 Peplinski
Segnato dopo 42:14 minuti 42:14 Quinn
Segnato dopo 43:33 minuti 43:33 McDonald
Segnato dopo 59:35 minuti 59:35 Risebrough

Gara 2

Calgary
18 maggio 1986
Montreal Canadiens 3 – 2
(d.t.s.)
(0-1; 1-1; 1-0)
referto
Calgary FlamesOlympic Saddledome (16.762 spett.)
Gingras Segnato dopo 23:45 minuti 23:45
David Maley Segnato dopo 43:30 minuti 43:30
Skrudland Segnato dopo 60:09 minuti 60:09
MarcatoriSegnato dopo 09:06 minuti 09:06 Tonelli
Segnato dopo 20:15 minuti 20:15 Reinhart

Gara 3

Montréal
20 maggio 1986
Calgary Flames 3 – 5
(2-4; 1-1; 0-0)
referto
Montreal CanadiensForum de Montréal (18.072 spett.)
Mullen Segnato dopo 05:45 minuti 05:45
Otto Segnato dopo 17:59 minuti 17:59
McDonald Segnato dopo 27:13 minuti 27:13
MarcatoriSegnato dopo 06:50 minuti 06:50, Segnato dopo 19:17 minuti 19:17 Näslund
Segnato dopo 18:25 minuti 18:25 Smith
Segnato dopo 19:33 minuti 19:33 Gainey
Segnato dopo 39:22 minuti 39:22 Dahlin

Gara 4

Montréal
22 maggio 1986
Calgary Flames 0 – 1
(0-0; 0-0; 0-1)
referto
Montreal CanadiensForum de Montréal (18.076 spett.)
MarcatoriSegnato dopo 51:10 minuti 51:10 Lemieux

Gara 5

Calgary
24 maggio 1986
Montreal Canadiens 4 – 3
(1-0; 1-1; 2-2)
referto
Calgary FlamesOlympic Saddledome (16.762 spett.)
Gingras Segnato dopo 06:53 minuti 06:53
Skrudland Segnato dopo 30:49 minuti 30:49
Green Segnato dopo 50:11 minuti 50:11
Smith Segnato dopo 50:30 minuti 50:30
MarcatoriSegnato dopo 27:17 minuti 27:17, Segnato dopo 06:39 minuti 06:39 Bozek
Segnato dopo 59:14 minuti 59:14 Mullen

Roster dei vincitori

Vincitori della Stanley Cup 1986

Canadiens de Montréal

Portieri: Doug Soetaert, Patrick Roy

Difensori: Rick Green, Tom Kurvers, Craig Ludwig, Larry Robinson (A), Chris Chelios, Petr Svoboda, Gaston Gingras, John Kordic

Attaccanti: David Maley, Ryan Walter, Serge Boisvert, Mario Tremblay (A), Bobby Smith, Kjell Dahlin, Guy Carbonneau, Bob Gainey (C), Mats Näslund (A), Lucien DeBlois, Steve Rooney, Chris Nilan, Claude Lemieux, Mike McPhee, Mike Lalor, Brian Skrudland, Stéphane Richer

Staff Tecnico: Jean Perron (Allenatore), Jacques Laperrière (Ass. allenatore)

  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio