Standard Widget Toolkit

Abbozzo software
Questa voce sull'argomento software è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Standard Widget Toolkit
software
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereLibreria grafica (non in lista)
SviluppatoreEclipse Foundation
Ultima versione4.23 (8 marzo 2022)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioJava
LicenzaEclipse Public License 2.0
(licenza libera)
Sito webwww.eclipse.org/swt/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Standard Widget Toolkit (SWT) è un toolkit grafico open source concepito per la piattaforma Java.

Storia

Fu distribuito nel novembre 2001 per lo sviluppo del famoso IDE Eclipse.

Descrizione

I toolkit grafici Java si dividono in due categorie:

  • Heavy Weight (es. AWT), i quali usano i widget forniti dal sistema operativo;
  • Light Weight (es. Swing) che implementano i propri widget.

SWT fa parte degli Heavy-Weight, infatti può usare direttamente gli oggetti GTK o Motif. Il suo vantaggio è quello di integrarsi fortemente con il sistema operativo sottostante.

SWT Integra i pregi di AWT e Swing, infatti è possibile usare Frame Swing e AWT dentro applicazioni SWT.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Standard Widget Toolkit

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su eclipse.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di Standard Widget Toolkit, su github.com. Modifica su Wikidata
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica