Stadio Città dello sport Principe Faisal bin Fahd

Abbozzo stadi di calcio
Questa voce sull'argomento stadi di calcio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stadio Città dello sport Principe Faisal bin Fahd
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
UbicazioneRiad
Inizio lavori1969
Inaugurazione1971
ProprietarioSaudi Arabia Football Federation
ProgettoMichael KC Cheah
Informazioni tecniche
Posti a sedere22.188
Pista d’atleticaPresente
Uso e beneficiari
Calcio  Al-Hilal
  Al-Nassr
  Al-Shabab
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo stadio Città dello sport Principe Faisal bin Fahd ( in arabo مدينة الأمير فيصل بن فهد الرياضية?) è un impianto sportivo polivalente, utilizzato principalmente per le partite di calcio, situato a Riad, la capitale dell'Arabia Saudita. Ha una capacità di 22 500 posti ed è intitolato al principe Faisal bin Fahd bin Abdulaziz al-Saud.[1] Attualmente ospita le gare casalinghe dell'Al-Hilal, dell'Al-Nassr e dell'Al-Shabab.

Lo stadio, progettato dall'architetto Michael KC Cheah, fu inaugurato nel 1971 e nel 1972 ospitò la cerimonia di apertura della Coppa del Golfo. Nella stagione 2011-2012 è diventato uno dei primi stadi sauditi a utilizzare la biglietteria elettronica.

Note

  1. ^ Naif Stadio Città dello sport Principe Faisal bin Fahd, su naif9.com. URL consultato il 3 maggio 2012.

[1]

  1. ^ Drakor Sub Indo, su serialdrakor.xyz. URL consultato il 4 luglio 2013.