Something I Need

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti singoli pop e singoli blues non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento brani musicali non è ancora formattata secondo gli standard.
Something I Need
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaOneRepublic
Pubblicazione25 agosto 2013
Durata4:01
Album di provenienzaNative
GenerePop
EtichettaMosley, Interscope
ProduttoreRyan Tedder, Benny Blanco
Registrazione2012
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (5)[1]
(vendite: 350 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
(vendite: 15 000+)
OneRepublic - cronologia
Singolo precedente
Counting Stars
(2013)
Singolo successivo
Love Runs Out
(2014)

Something I Need è un singolo del gruppo musicale statunitense OneRepublic, pubblicato il 25 agosto 2013 come quarto estratto dal terzo album in studio Native.

Descrizione

Il brano è stato scritto e prodotto da Ryan Tedder e Benny Blanco.

Video musicale

Il videoclip, diretto da Cameron Duddy, è stato pubblicato il 7 ottobre 2013. Nel video, un uomo viene ripetutamente attaccato da un cane al rallentatore, impedendogli di chiedere amore a una ragazza.

Tracce

  1. Something I Need – 4:01

Formazione

Altri musicisti

  • Brian Willett – tastiera, cori

Classifiche

Classifica (2013-2014) Posizione
massima
Australia 6
Austria 5
Germania 74
Nuova Zelanda 4
Polonia 1
Regno Unito 78
Slovacchia 63
Svizzera 21

Cover

Nel dicembre 2014, Ben Haenow, vincitore della settima edizione di X Factor nel Regno Unito, ha reinterpretato Something I Need nella puntata finale del programma e pubblicato successivamente come singolo.

Note

  1. ^ (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2023 and 30-04-2023 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 1º maggio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Something I Need, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica