Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo 1919-1920

S.G.S. Fortitudo
Stagione 1919-1920
Sport calcio
Squadra  Fortitudo
AllenatoreBandiera dell'Italia Enrico Ricchi
Bandiera dell'Ungheria József Ging
PresidenteBandiera dell'Italia Porfirio Ciprari
Prima CategoriaFinalista centromeridionale.
StadioCampo Madonna del Riposo
1914-1915
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la S.G.S. Fortitudo nelle competizioni ufficiali della stagione 1919-1920.

Stagione

Nella prima stagione postbellica la Fortitudo vinse per la prima volta il campionato regionale arrivando a sfiorare addirittura la qualificazione alla finalissima nazionale. Un considerevole contributo a tale risultato lo diede il trainer ungherese József Ging, che nel gennaio 1920 arrivò a Roma e cominciò ad allenare la Fortitudo a stagione in corso, affinandone la tecnica. Grazie ai suoi insegnamenti la Fortitudo divenne una delle squadre più forti del centromeridione, in grado di mettere in difficoltà, o addirittura sconfiggere, finanche le compagini toscane.

In semifinale la Fortitudo si trovò a fronteggiare i campani della Puteolana e i toscani del Pisa. La compagine pisana aveva conquistato il titolo regionale e aveva conseguito ottimi risultati nelle amichevoli contro squadre del nord, dunque era considerata la favorita. Tuttavia la Fortitudo sovvertì ogni pronostico vincendo entrambi gli scontri diretti, per 2-0 nella capitale e addirittura per 4-1 a Pisa. Vinto il girone a punteggio pieno, la Fortitudo si trovò a fronteggiare nella finale centro-meridionale un'altra compagine toscana, il Livorno, il quale a un certo punto si trovò in vantaggio di tre reti, prima di subire la parziale rimonta della compagine capitolina che segnò due gol riaprendo l'incontro. La finale si concluse 3-2 in favore dei labronici, con la Fortitudo che tuttavia recriminò per l'arbitraggio. Il Livorno perse poi la finalissima contro l'Internazionale di Milano (cioè l'Inter) per 3-2.

Organigramma societario

Area direttiva[1]

  • Presidente: Porfirio Ciprari
  • Vice presidente: Umberto Pettorelli
  • Cassiere: Gilberto Comandini
  • Segretario: Romeo Poletti
  • Consiglieri: Alberto Arzilla, Valentino Bertoli, Vincenzo Natoli, Tomaso Panatta

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Ulderico Bellucci
  • Allenatore: Enrico Ricchi, da gennaio József Ging

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luigi Pantrè
Bandiera dell'Italia P Antonio Liberati
Bandiera dell'Italia D Aurelio Lommi
Bandiera dell'Italia D Augusto Baroncino
Bandiera dell'Italia D Paolo Ferraris
Bandiera dell'Italia C Angelo Sansoni (I)
Bandiera dell'Italia C Gioacchino Sansoni (II)
Bandiera dell'Italia C Alberto Sansoni (III)
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Oreste Moglia
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Gastinelli
Bandiera dell'Italia A Mariano Alessandroni
Bandiera dell'Italia A Giovanni Corbjons
Bandiera dell'Italia A Giovanni Degni
Bandiera dell'Italia A Oreste Azzarà
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Guidotti
Bandiera dell'Italia A Giulio Sansoni (IV)

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1919-1920.

Girone laziale

Girone di andata
23 novembre 1919
1ª giornata
 – 
Turno di riposo

Roma
30 novembre 1919
2ª giornata
Fortitudo  4 – 1  Pro RomaCampo Madonna del Riposo
Guidotti Gol ?’, Gol ?’
Azzarà Gol ?’, Gol ?’
MarcatoriGol 53’ (rig.) ?

Roma
7 dicembre 1919
3ª giornata
Lazio  1 – 2  Fortitudo
Varini Gol 36’MarcatoriGol 21’ (rig.) Azzarà
Gol 38’ (aut.) Faccani

Roma
14 dicembre 1919
4ª giornata
Fortitudo  4 – 2  US RomanaCampo Madonna del Riposo
Arbitro:  Cerchia (Roma)
Azzarà Gol 10’, Gol 12’
Alessandroni Gol
? Gol
MarcatoriGol 28’ Cellini
Gol 77’ Pasqualoni

Roma
21 dicembre 1919
5ª giornata
Audace Roma  3 – 2  Fortitudo
Pizzo Gol 3’
? Gol 50’
? Gol
MarcatoriGol 60’ Azzarà
Gol 80’ ?

Roma
28 dicembre 1919
6ª giornata
Fortitudo  1 – 1  Juventus RomaCampo Madonna del Riposo
Arbitro:  Cerchia (Roma)
Guidotti GolMarcatoriGol 10’ Sciascia

Roma
4 gennaio 1920
7ª giornata
Roman  1 – 6  Fortitudo
Arbitro:  Cerchia (Roma)
Donati GolMarcatoriGol 7’, Gol ?’, Gol ?’, Gol ?’ Azzarà
Gol ?’, Gol ?’ Degni

Girone di ritorno
11 gennaio 1920
8ª giornata
 – 
Turno di riposo

Roma
25 gennaio 1920
9ª giornata
Pro Roma  0 – 3  Fortitudo
Arbitro:  Ambrosini
MarcatoriGol 20’ Guidotti
Gol Degni
Gol Zanetta

Roma
1 febbraio 1920
10ª giornata
Fortitudo  1 – 0  LazioCampo Madonna del Riposo
Arbitro:  Cerchia (Roma)
Azzarà Gol 1’Marcatori

Roma
8 febbraio 1920
11ª giornata
US Romana  0 – 6  Fortitudo
Arbitro:  Masini
MarcatoriGol 24’, Gol 38’, Gol 49’, Gol 71’ Degni
Gol 50’ Zanetta
Gol 73’ Alessandroni

Roma
15 febbraio 1920
12ª giornata
Fortitudo  2 – 1  Audace RomaCampo Madonna del Riposo
Arbitro:  Mauro
Mercuri Gol 49’
Zanetta Gol 77’
MarcatoriGol Galassi

Roma
22 febbraio 1920
13ª giornata
Juventus Roma  1 – 3  Fortitudo
Arbitro:  Cerchia (Roma)
Benincasa Gol 70’MarcatoriGol 29’ Alessandroni
Gol 36’, Gol 84’ Degni

Roma
29 febbraio 1920
14ª giornata
Fortitudo  7 – 0  RomanCampo Madonna del Riposo
Arbitro:  Andreoli
Zanetta Gol 10’
Degni Gol 20’
Corbjons Gol 35’, Gol ?’
Guidotti Gol
Sansoni III Gol
Alessandroni Gol
Marcatori

Semifinali Centro-Sud - girone A

Girone di andata
11 aprile 1920
1ª giornata
 – 
Turno di riposo

Pozzuoli
18 aprile 1920
2ª giornata
Puteolana  1 – 2  Fortitudo
Arbitro:  Del Pezzo (Napoli)
Forte Gol 44’MarcatoriGol 63’ Guidotti
Gol 84’ Degni

Roma
25 aprile 1920
3ª giornata
Fortitudo  2 – 0  PisaCampo Madonna del Riposo
Arbitro:  Caroncini (Roma)
Alessandroni Gol 1’
Azzara Gol 9’
Marcatori

Girone di ritorno
23 maggio 1920
4ª giornata
 – 
Turno di riposo

Roma
9 maggio 1920
5ª giornata
Fortitudo  5 – 0  Puteolana
Arbitro:  Caroncino (Roma)
Sansoni IV Gol 13’
Alessandroni Gol 51’
Degni Gol 60’
Corbjons Gol 68’, Gol 76’
Marcatori

Pisa
16 maggio 1920
6ª giornata
Pisa  1 – 4  Fortitudo
Arbitro:  Sarto (Bologna)
Brioschi Gol 2’MarcatoriGol 9’, Gol 72’ Azzarà
Gol 70’ Degni
Gol 80’ Corbjons

Finale Centro-Sud

Bologna
13 giugno 1920
Finale
Livorno  3 – 2  Fortitudo
Arbitro:  Gama (Milano)
Magnozzi Gol 20’, Gol 38’, Gol 68’MarcatoriGol 75’ Guidotti
Gol 85’ (rig.) Degni

Note

  1. ^ Annuario italiano del football 1919-20, p. 63.

Bibliografia

  • Guido Baccani (a cura di), Annuario italiano del foot-ball - Stagione 1919-1920, 1919.
  • Marco Impiglia, Pionieri del calcio romano, La Campanella, 2003, ISBN 8888519076.
  • Alfredo Corinti, Storia del calcio. I campionati del 1919-1920, Lulu Editrice, 2018, ISBN 9780244665302.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio