Società Sportiva Felice Scandone 2007-2008

Società Sportiva Felice Scandone
Stagione 2007-2008
Sport pallacanestro
Squadra  Scandone Avellino
AllenatoreBandiera dell'Italia Matteo Boniciolli
AssistentiBandiera dell'Italia Gianluca De Gennaro
Bandiera dell'Italia Tonino Zorzi
PresidenteBandiera dell'Italia Vincenzo Ercolino
Serie A3° (23-11)
Play-offSemifinalista
Coppa ItaliaVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Green, Radulović, Williams (40)
Miglior marcatoreCampionato: Smith (728)
Dati aggiornati al 29 dicembre 2021

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Felice Scandone nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Verdetti stagionali

Competizioni nazionali

  • Serie A:
    • stagione regolare: 3º posto su 18 squadre (23/11);
    • sconfitta da Roma in semifinale ai play-off. Qualificata per l'Euroleague Basketball 2008-2009.
  • Coppa Italia:
    • Vincitore (73-67 in finale contro Bologna).

Stagione

La stagione 2007-2008 della Società Sportiva Felice Scandone sponsorizzata Air, è l'8ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

Nel corso dell'estate 2007 la proprietà della società passa alla famiglia Ercolino, proprietaria dell'omonimo gruppo imprenditoriale attivo nel settore edile. La nuova dirigenza decide di ripartire dalla conferma di Matteo Boniciolli (a cui il nuovo presidente, Vincenzo Ercolino, concede anche l'incarico di general manager), affiancato da Tonino Zorzi con il ruolo di senior assistant.

Dal punto di vista sportivo vengono confermati Nikola Radulović, Pasquale Paolisso, Peter Lisicky, Marco Rossetti e Simon Petrov, questi ultimi ceduti a campionato in corso.

L'avvio di stagione è segnato da tre sconfitte di fila, a cui seguono un alternarsi di risultati utili, che portano la squadra ad occupare, al termine del girone di andata, la quinta posizione in classifica a 22 punti ottenendo la qualificazione alla Coppa Italia. La competizione, svoltasi al PalaMalaguti di Casalecchio di Reno, si è conclusa con la vittoria della competizione dopo aver superato Montegranaro ai quarti di finale, Biella in semifinale e i padroni di casa della Virtus Bologna in finale.

Il girone di ritorno inizia con la sconfitta esterna con Montegranaro, a cui seguono 5 vittorie (tra cui quella con la capolista Siena, ancora imbattuta). Dopo tre sconfitte, inizia per la Scandone un ciclo di 6 vittorie consecutive (il più lungo per la squadra in massima serie[1]) concluso con la sconfitta con Milano alla 16ª giornata a cui segue la vittoria conclusiva della regular season con Pesaro, terminando la stagione regolare in 3ª posizione in classifica e ottenendo per la prima volta la qualificazione ai play-off. Dopo aver superato Capo d'Orlando ai quarti di finale per 3-0 e aver ottenuto la qualificazione all'Eurolega, Avellino viene eliminata in semifinale da Roma.

L'allenatore Matteo Boniciolli è premiato come migliore allenatore dell'anno[2]. In precedenza Marques Green era stato eletto MPV del girone d'andata[3] mentre Devin Smith ha avuto lo stesso riconoscimento per le Final Eight[4] oltre ad essere stato miglior realizzatore da 3 punti della finale di Coppa Italia.

Il 28 maggio 2008 Matteo Boniciolli, si dimette dall'incarico di general manager e allenatore ritenendo ormai concluso il suo ciclo ad Avellino.

Roster

Air Avellino 2007-08
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera degli Stati Uniti P Green, Marques Marques Green 1982 165 cm 75 kg
5 Bandiera della Croazia Bandiera dell'Italia AG Radulović, Nikola Nikola Radulović (C) 1973 207 cm 103 kg
6 Bandiera degli Stati Uniti AP Smith, Devin Devin Smith 1983 196 cm 110 kg
7 Bandiera dell'Italia AP Rossetti, Marco Marco Rossetti[5] 1980 201 cm 98 kg
7 Bandiera della Grecia P Sakellariou, Vaggelīs Vaggelīs Sakellariou[6] 1989 191 cm 90 kg
8 Bandiera della Colombia G Ortiz, Stalin Stalin Ortiz 1981 191 cm 81 kg
9 Bandiera dell'Italia A Righetti, Alex Alex Righetti 1977 198 cm 98 kg
10 Bandiera della Slovenia P Petrov, Simon Simon Petrov[5] 1976 190 cm 87 kg
10 Bandiera dell'Italia PG Cavaliero, Daniele Daniele Cavaliero[6] 1984 188 cm 83 kg
11 Bandiera della Slovacchia Bandiera dell'Italia G Lisicky, Peter Peter Lisicky 1976 192 cm 95 kg
12 Bandiera dell'Italia AG Paolisso, Pasquale Pasquale Paolisso[7] 1990 203 cm 88 kg
14 Bandiera dell'Italia P Ferrara, Maurizio Maurizio Ferrara[5] 1986 185 cm 78 kg
14 Bandiera dell'Italia G Iannicelli, Andrea Andrea Iannicelli[7] 1991 190 cm 70 kg
18 Bandiera della Dominica Bandiera della Francia C Bryan, Sylvere Sylvere Bryan 1981 208 cm 113 kg
19 Bandiera degli Stati Uniti C Williams, Eric Eric Williams 1984 206 cm 125 kg
20 Bandiera della Romania AG Burlacu, Cătălin Cătălin Burlacu 1977 210 cm 115 kg
24 Bandiera degli Stati Uniti C Campbell, Marcus Marcus Campbell[6] 1982 214 cm 97 kg
- Bandiera dell'Italia P Cerullo, Francesco Francesco Cerullo[7] 1990 180 cm
- Bandiera dell'Italia Coppola, Luca Luca Coppola[7] 1990
- Bandiera dell'Italia La Rocca, Andrea Andrea La Rocca[7] 1989
- Bandiera dell'Italia G Napodano, Giovanni Giovanni Napodano[7] 1990 185 cm 80 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Injured Infortunato

Roster

Staff tecnico e dirigenziale

Staff dell'area tecnica
  • Allenatore: Matteo Boniciolli
  • Assistente: Gianluca De Gennaro
  • Senior Assistant: Tonino Zorzi
  • Preparatore Atletico: Maurizio Maietta
  • Medico: Franco Cerullo
  • Medico: Gennaro Corbo
  • Fisioterapista: Gerardo Zeccardo
  • Fisioterapista: Giuseppe Grimaldi
Staff dirigenziale
  • Presidente: Vincenzo Ercolino
  • Amministratore Delegato: Luigi Ercolino
  • Team Manager: Gaetano De Paola
  • Dirigente Accompagnatore: Gerardo Mariella
  • Resp. Area Tecnica: Carmine Cardillo
  • Resp. Marketing: Marketing AIR Communication
  • Addetto stampa: Maria Picariello
  • Segreteria: Rossella Galante
  • Segreteria: Gianluca Di Domenico
  • Addetto agli Arbitri: Salvatore Mondo
  • Resp. sito Internet: Marketing AIR Communication
  • Resp. Settore Giovanile: Gianluca De Gennaro
  • Resp. Statistiche: Giuseppe Adamo

Mercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
AP Devin Smith   San Sebastián definitivo
G Stalin Ortiz   Trotamundos definitivo
C Eric Williams   Pall. Cantù definitivo
P Marques Green   Nancy definitivo
AG Cătălin Burlacu   Kalev/Cramo definitivo
A Alex Righetti   Virtus Roma definitivo
C Sylvere Bryan   Prostějov definitivo
P Maurizio Ferrara   Viola R. Calabria fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Danny Strong   León fine contratto
G Giuseppe Frascolla Basket Trinitapoli fine contratto
AG Periklīs Dorkofikīs   Olympias Patrasso fine contratto
C Harold Jamison   Atl. de San Germán fine contratto
G Ramel Curry   H. Gerusalemme fine contratto
P Brent Darby   Dinamo Sassari fine contratto
AC Stefano Maioli   Pall. Reggiana fine contratto
P Derrick Zimmerman   Široki fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
PG Daniele Cavaliero   Fortitudo Bologna 22 novembre 2007 definitivo
PG Vaggelīs Sakellariou   Egaleo 11 aprile 2008 definitivo
C Marcus Campbell   Anaheim Arsenal 15 aprile 2008 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
A Marco Rossetti   Veroli Basket 30 novembre 2007 prestito
P Maurizio Ferrara   Draghi Novara 6 dicembre 2007 rescissione
P Simon Petrov Free agent 11 dicembre 2007 rescissione

Risultati

Regular season

Girone di andata

Avellino
30 settembre 2007, ore 18:15
1ª giornata
  Scandone Avellino67 – 76  Sutor MontegranaroPalaDelMauro

Siena
6 ottobre 2007, ore 20:30
2ª giornata
  Mens Sana Siena83 – 77  Scandone AvellinoPalaEstra

Avellino
11 ottobre 2007, ore 20:30
3ª giornata
  Scandone Avellino72 – 85  Virtus BolognaPalaDelMauro

Avellino
14 ottobre 2007, ore 18:15
4ª giornata
  Scandone Avellino90 – 79  Pallalcesto UdinePalaDelMauro

Cucciago
18 ottobre 2007, ore 20:30
5ª giornata
  Pall. Cantù68 – 94  Scandone AvellinoMapooro Arena

Avellino
21 ottobre 2007, ore 18:15
6ª giornata
  Scandone Avellino72 – 79  Pall. BiellaPalaDelMauro

Bologna
27 ottobre 2007, ore 21:00
7ª giornata
  Fortitudo Bologna70 – 91  Scandone AvellinoPalaDozza

Avellino
4 novembre 2007, ore 18:15
8ª giornata
  Scandone Avellino102 – 79  OrlandinaPalaDelMauro

Roma
11 novembre 2007, ore 18:15
9ª giornata
  Virtus Roma106 – 90  Scandone AvellinoPalaLottomatica

Varese
18 novembre 2007, ore 18:15
10ª giornata
  Pall. Varese81 – 87  Scandone AvellinoPalaWhirlpool

Avellino
25 novembre 2007, ore 18:15
11ª giornata
  Scandone Avellino101 – 81  Teramo BasketPalaDelMauro

Scafati
1º dicembre 2007, ore 21:00
12ª giornata
  Scafati Basket86 – 89  Scandone AvellinoPalaMangano

Avellino
8 dicembre 2007, ore 21:00
13ª giornata
  Scandone Avellino89 – 77  Basket NapoliPalaDelMauro

Avellino
15 dicembre 2007, ore 20:30
14ª giornata
  Scandone Avellino75 – 83  NSB RietiPalaDelMauro

Treviso
22 dicembre 2007, ore 20:30
15ª giornata
  Pall. Treviso79 – 104  Scandone AvellinoPalaverde

Milano
27 dicembre 2007, ore 20:30
16ª giornata
  Olimpia Milano72 – 86  Scandone AvellinoPalaSharp

Avellino
30 dicembre 2007, ore 18:15
17ª giornata
  Scandone Avellino90 – 63  V.L. PesaroPalaDelMauro

Girone di ritorno

Montegranaro
6 gennaio 2008, ore 16:30
1ª giornata
  Sutor Montegranaro83 – 80  Scandone AvellinoPalaSavelli

Avellino
13 gennaio 2008, ore 21:00
2ª giornata
  Scandone Avellino79 – 73  Mens Sana SienaPalaDelMauro

Casalecchio di Reno
20 gennaio 2008, ore 18:15
3ª giornata
  Virtus Bologna78 – 82  Scandone AvellinoUnipol Arena

Udine
26 gennaio 2008, ore 21:00
4ª giornata
  Pallalcesto Udine67 – 89  Scandone AvellinoPalaCarnera

Avellino
3 febbraio 2008, ore 18:15
5ª giornata
  Scandone Avellino90 – 72  Pall. CantùPalaDelMauro

Biella
16 febbraio 2008, ore 21:00
6ª giornata
  Pall. Biella71 – 82  Scandone AvellinoPalasport Biella

Avellino
24 febbraio 2008, ore 18:15
7ª giornata
  Scandone Avellino70 – 76  Fortitudo BolognaPalaDelMauro

Capo d’Orlando
2 marzo 2008, ore 18:15
8ª giornata
  Orlandina84 – 76  Scandone AvellinoPalaFantozzi

Avellino
9 marzo 2008, ore 12:00
9ª giornata
  Scandone Avellino64 – 72  Virtus RomaPalaDelMauro

Avellino
16 marzo 2008, ore 18:15
10ª giornata
  Scandone Avellino99 – 75  Pall. VaresePalaDelMauro

Teramo
22 marzo 2008, ore 20:30
11ª giornata
  Teramo Basket79 – 82  Scandone AvellinoPalaScapriano

Avellino
29 marzo 2008, ore 20:30
12ª giornata
  Scandone Avellino103 – 84  Scafati BasketPalaDelMauro

Napoli
6 aprile 2008, ore 18:15
13ª giornata
  Basket Napoli71 – 74  Scandone AvellinoPalaBarbuto

Rieti
13 aprile 2008, ore 18:15
14ª giornata
  NSB Rieti83 – 93  Scandone AvellinoPalaSojourner

Avellino
17 aprile 2008, ore 20:30
15ª giornata
  Scandone Avellino80 – 63  Pall. TrevisoPalaDelMauro

Avellino
20 aprile 2008, ore 18:15
16ª giornata
  Scandone Avellino72 – 78  Olimpia MilanoPalaDelMauro

Pesaro
27 aprile 2008 18:00
17ª giornata
  V.L. Pesaro81 – 87  Scandone AvellinoAdriatic Arena

Play-off

Avellino
11 maggio 2008, ore 21:00
Quarti di finale - Gara 1
  Scandone Avellino103 – 92  OrlandinaPalaDelMauro

Capo d'Orlando
13 maggio 2008, ore 21:00
Quarti di finale - Gara 2
  Orlandina86 – 96  Scandone AvellinoPalaFantozzi

Avellino
15 maggio 2008, ore 21:00
Quarti di finale - Gara 3
  Scandone Avellino89 – 79  OrlandinaPalaDelMauro

Roma
23 maggio 2008, ore 21:00
Semifinali - Gara 1
  Virtus Roma68 – 63  Scandone AvellinoPalaLottomatica

Avellino
22 maggio 2008, ore 21:00
Semifinali - Gara 2
  Scandone Avellino78 – 85  Virtus RomaPalaDelMauro

Roma
27 maggio 2008, ore 21:00
Semifinali - Gara 3
  Virtus Roma77 – 70  Scandone AvellinoPalaLottomatica

Coppa Italia

Bologna
8 febbraio 2008, ore 21:00
Quarti di finale
  Sutor Montegranaro69 – 73  Scandone AvellinoPalaMalaguti

Bologna
9 febbraio 2008, ore 21:00
Semifinale
  Pall. Biella63 – 77  Scandone AvellinoPalaMalaguti

Bologna
10 febbraio 2008, ore 21:00
Finale
  Virtus Bologna67 – 73  Scandone AvellinoPalaMalaguti

Note

  1. ^ Record di società - Avellino (PDF), su web.legabasket.it, Lega Basket.
  2. ^ Boniciolli nominato miglior allenatore della stagione, in legabasket.it. URL consultato il 1º gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2014).
  3. ^ E' Marques Green l'mvp dell'andata. Ha preceduto McIntyre e Gallinari, in Lega Basket Serie A. URL consultato il 5 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2008).
  4. ^ Devin Smth è l'Mvp della TIM Cup Final Eight 2008, in Lega Basket Serie A. URL consultato il 5 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2008).
  5. ^ a b c Ceduto a stagione in corso
  6. ^ a b c Arrivato a stagione in corso
  7. ^ a b c d e f Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito Ufficiale
  • Lega Nazionale Pallacanestro, su legabasket.it.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro