Società Sportiva Barletta 1959-1960

Società Sportiva Barletta
Stagione 1959-1960
Sport calcio
Squadra  Barletta
AllenatoreBandiera dell'Italia Dino Bovoli
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Salerno
Serie C11º posto nel girone C.
Maggiori presenzeCampionato: Bertuolo, Margiotta (34)
Miglior marcatoreCampionato: Manca, Palmieri (7)
StadioLello Simeone
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Barletta nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Bruno Amati
Bandiera dell'Italia D Angelo Bertuolo
Bandiera dell'Italia C Giovanni Costariol
Bandiera dell'Italia C Savino Di Paola
Bandiera dell'Italia D Visconti Follador
Bandiera dell'Italia C Virginio Guidazzi
Bandiera dell'Italia Manca
Bandiera dell'Italia A Guerrino Marchetti
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Margiotta
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Salvatore Martire
Bandiera dell'Italia P Otello Milan
Bandiera dell'Italia D Vito Sante Miolli
Bandiera dell'Italia Palmieri
Bandiera dell'Italia Rondanini
Bandiera dell'Italia C Matteo Simeon
Bandiera dell'Italia Tanzi
Bandiera dell'Italia Tarenzi
Bandiera dell'Italia Torcetta

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1959-1960.

Girone di andata

Cosenza
1º novembre 1959
1ª giornata[1]
Cosenza  3 – 0
referto
  BarlettaStadio Emilio Morrone
Lenzi Gol 4’, Gol 71’, Gol 81’Marcatori

Barletta
27 settembre 1959
2ª giornata
Barletta  3 – 1
referto
  TeramoStadio Lello Simeone
Di Paola Gol 18’
Manca Gol 20’
Marchetti Gol 70’
MarcatoriGol 71’ Martegiani

Barletta
4 ottobre 1959
3ª giornata
Barletta  2 – 1
referto
  Foggia & InceditStadio Lello Simeone
Manca Gol 12’, Gol 69’ (rig.)MarcatoriGol 23’ Nocera

Chieti
11 ottobre 1959
4ª giornata
Chieti  1 – 0
referto
  BarlettaStadio della Civitella
Faleo Gol 13’Marcatori

Barletta
18 ottobre 1959
5ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  AvellinoStadio Lello Simeone

Crotone
25 ottobre 1959
6ª giornata
Crotone  2 – 1
referto
  BarlettaStadio Ezio Scida
Della Gora Gol 17’
Gerin Gol 82’
MarcatoriGol 78’ Costariol

Barletta
8 novembre 1959
7ª giornata
Barletta  2 – 1
referto
  LecceStadio Lello Simeone
Arbitro:  Rancher (Roma)
Costariol Gol 55’
Di Paola Gol 63’
MarcatoriGol 85’ Cordone

Marsala
15 novembre 1959
8ª giornata
Marsala  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Municipale
Gerardi Gol 69’Marcatori

Siracusa
22 novembre 1959
9ª giornata
Siracusa  1 – 1
referto
  BarlettaStadio Comunale
Gigante Gol 46’MarcatoriGol 90’ Marchetti

Barletta
6 dicembre 1959
10ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  CirioStadio Lello Simeone
Palmieri Gol 83’Marcatori

Barletta
13 dicembre 1959
11ª giornata
Barletta  3 – 2
referto
  CasertanaStadio Lello Simeone
Manca Gol 24’
Palmeri Gol 35’
Di Paola Gol 47’
MarcatoriGol 44’ Pellegrino
Gol 89’ Savastano

Pescara
20 dicembre 1959
12ª giornata
Pescara  1 – 2
referto
  BarlettaStadio Adriatico
Miolli Gol 78’ (aut.)MarcatoriGol 9’ Guidazzi
Gol 48’ Palmieri

Barletta
27 dicembre 1959
13ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Lello Simeone

Trapani
10 gennaio 1960
14ª giornata
Trapani  2 – 0
referto
  BarlettaCampo Aula
Magheri Gol 23’ (rig.)
Nardi Gol 63’
Marcatori

Agrigento
13 marzo 1960
15ª giornata[2]
Akragas  2 – 0
referto
  BarlettaStadio Esseneto
Caviglia Gol 20’
Carta Gol 82’
Marcatori

Barletta
24 gennaio 1960
16ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  RegginaStadio Lello Simeone
Guidazzi Gol 39’Marcatori

L'Aquila
31 gennaio 1960
17ª giornata
Aquila  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Comunale
Cannavacciuolo Gol 66’ (rig.)Marcatori

Girone di ritorno

Barletta
7 febbraio 1960
18ª giornata
Barletta  1 – 1
referto
  CosenzaStadio Lello Simeone
Marchetti Gol 28’MarcatoriGol 46’ Zatterin

Pescara
14 febbraio 1960
19ª giornata
Teramo  0 – 1
referto
  BarlettaStadio Adriatico
MarcatoriGol 34’ Manca

Foggia
21 febbraio 1960
20ª giornata
Foggia & Incedit  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Pino Zaccheria
Merlo Gol 71’Marcatori

Barletta
28 febbraio 1960
21ª giornata
Barletta  2 – 2
referto
  ChietiStadio Lello Simeone
Martire Gol 34’
Guidazzi Gol 50’
MarcatoriGol 40’, Gol 78’ Luna

Avellino
6 marzo 1960
22ª giornata
Avellino  1 – 3
referto
  BarlettaCampo Sportivo Piazza d'Armi
Bazzarini Gol 3’MarcatoriGol 18’ Di Paola
Gol 31’, Gol 79’ Martire

Barletta
20 marzo 1960
23ª giornata
Barletta  2 – 0
referto
  CrotoneStadio Lello Simeone
Manca Gol 27’
Di Paola Gol 85’
Marcatori

Lecce
27 marzo 1960
24ª giornata
Lecce  2 – 0
referto
  BarlettaStadio Carlo Pranzo
Arbitro:  Magrini (Firenze)
marzo Gol 64’, Gol 78’Marcatori

Barletta
3 aprile 1960
25ª giornata
Barletta  1 – 2
referto
  MarsalaStadio Lello Simeone
Palmieri Gol 85’MarcatoriGol 50’ Minto
Gol 79’ Perli

Barletta
10 aprile 1960
26ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  SiracusaStadio Lello Simeone
Palmieri Gol 34’Marcatori

Napoli
16 aprile 1960
27ª giornata
Cirio  6 – 1
referto
  BarlettaStadio Signorini
Rossi Gol 36’
Mattioli Gol 50’
Bui Gol 74’, Gol 78’, Gol 89’
Rampazzo Gol 83’
MarcatoriGol 55’ Palmieri

Caserta
24 aprile 1960
28ª giornata
Casertana  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Alberto Pinto
Trento Gol 90’Marcatori

Barletta
1º maggio 1960
29ª giornata
Barletta  0 – 2
referto
  PescaraStadio Lello Simeone
MarcatoriGol 49’, Gol 71’ Vanini

Salerno
8 maggio 1960
30ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Donato Vestuti
Logaglio Gol 37’Marcatori

Barletta
15 maggio 1960
31ª giornata
Barletta  1 – 1
referto
  TrapaniStadio Lello Simeone
Costariol Gol 30’ (rig.)MarcatoriGol 36’ Tranchina

Barletta
29 maggio 1960
32ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  AkragasStadio Lello Simeone

Reggio Calabria
2 giugno 1960
33ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Comunale
Gatto Gol 60’Marcatori

Barletta
5 giugno 1960
34ª giornata
Barletta  4 – 0
referto
  AquilaStadio Lello Simeone
Manca Gol 37’
Costariol Gol 62’ (rig.)
Palmieri Gol 77’
Di Paola Gol 87’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 31 17 9 6 2 24 13 17 3 1 13 9 27 34 12 7 15 33 40 -7

Note

  1. ^ Partita inizialmente in programma per il 20 settembre 1959 e rinviata per accordo tra le società
  2. ^ Partita inizialmente in programma per il 17 gennaio 1960 e rinviata per impraticabilità del campo

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1961, p. 197.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio