Sitona lineatus

Abbozzo coleotteri
Questa voce sull'argomento coleotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sitona del pisello
Sitona lineatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineCucujiformia
SuperfamigliaCurculionoidea
FamigliaCurculionidae
SottofamigliaEntiminae
TribùSitonini
GenereSitona
SpecieS. lineatus
Nomenclatura binomiale
Sitona lineatus
(Linnaeus, 1758)

La sitona del pisello (Sitona lineatus (Linnaeus, 1758) è un piccolo coleottero della famiglia dei Curculionidi.[1]

Biologia

Gli adulti e le larve di S. lineatus si nutrono, rispettivamente, delle foglie e delle radici delle piante di pisello.[2]

Note

  1. ^ (EN) Taxon details: Sitona lineatus, in Fauna Europaea version 2.6.2, Fauna Europaea Web Service, 2013. URL consultato il 14 marzo 2015.
  2. ^ Vankosky MA, Cárcamo HA, Dosdall LM, Response of Pisum sativum (Fabales: Fabaceae) to Sitona lineatus (Coleoptera: Curculionidae) infestation: effect of adult weevil density on damage, larval population, and yield loss, in J Econ Entomol, vol. 104, n. 5, 2011, pp. 1550-60.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sitona lineatus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Sitona lineatus

Collegamenti esterni

  • (EN) Sitona lineatus L. - Pea leaf weevil, in Interactive Agricultural Ecological Atlas of Russia and Neighboring Countries.
  Portale Artropodi
  Portale Biologia