Silvia Neid

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti allenatori di calcio tedeschi e calciatori tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Per club e carriera da allenatore
Abbozzo allenatori di calcio tedeschi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio tedeschi e calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatrici
Silvia Neid
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza166 cm
Calcio
Ruoloex allenatrice (ex centrocampista)
Termine carriera1996 (calciatrice)
2016 (allenatrice)
Carriera
Giovanili
1975-1980SV Schlierstadt?? (??)
Squadre di club1
1980-1983  Klinge Seckach?? (??)
1983-1985SV Bergisch Gladbach 09?? (??)
1985-1996  TSV Siegen?? (??)
Nazionale
1982–1996Bandiera della Germania Germania111 (48)
Carriera da allenatore
1996-2005Bandiera della Germania GermaniaVice
2005-2016Bandiera della Germania Germania
Palmarès
 Olimpiadi
OroRio de Janeiro 2016
BronzoPechino 2008
 Mondiali di calcio femminile
OroCina 2007
ArgentoSvezia 1995
 Europei di calcio femminile
OroFinlandia 2009
OroSvezia 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Silvia Neid (Walldürn, 2 maggio 1964) è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice tedesca, di ruolo centrocampista.

Commissario tecnico della Nazionale di calcio femminile della Germania dal 2005 fino all'estate 2016, alla sua guida ha conquistato un campionato mondiale, quello di Cina 2007, due campionati europei, nelle edizioni di Finlandia 2009 e Svezia 2013, e una medaglia d'oro nel torneo di calcio femminile alle Olimpiadi di Rio 2016.

È stata inoltre nominata per tre volte come miglior allenatore di calcio femminile da parte della FIFA (2010, 2013 e 2016).

Carriera

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori tedeschi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Calciatrice

Club

Bergisch Gladbach 09: 1984
TSV Siegen: 1987, 1990, 1991, 1992, 1994, 1996
Bergisch Gladbach 09: 1984
TSV Siegen: 1986, 1987, 1988, 1989, 1993

Nazionale

Germania Ovest 1989, Danimarca 1991, Svezia 1995

Allenatrice

Nazionale

Cina 2007
Finlandia 2009, Svezia 2013
Pechino 2008
Rio de Janeiro 2016
2010[1], 2013
2016

Onorificenze

Note

  1. ^ Silvia Neid migliore allenatore FIFA, in it.uefa.com, 11 gennaio 2011. URL consultato il 24 settembre 2011.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Silvia Neid

Collegamenti esterni

  • Silvia Neid, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Silvia Neid, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Silvia Neid, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silvia Neid, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Silvia Neid (calciatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Silvia Neid (allenatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silvia Neid, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silvia Neid, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Silvia Neid, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (ENDE) Statistiche su DFB.de, su dfb.de (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311688715 · GND (DE) 1061068099 · WorldCat Identities (EN) viaf-312620126
  Portale Biografie
  Portale Calcio