Set the Twilight Reeling

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Set the Twilight Reeling
album in studio
ArtistaLou Reed
Pubblicazione1996
Durata52:03
Dischi1
Tracce11
GenereRock
EtichettaWarner Bros. Records
ProduttoreLou Reed
Registrazione1995
Lou Reed - cronologia
Album successivo
Different Times: Lou Reed in the '70s
(1996)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Entertainment WeeklyB+[2]
Los Angeles Times[3]
Robert ChristgauA-[4]
Q[5]
Rolling Stone[6]

Set the Twilight Reeling è un album discografico del cantautore statunitense Lou Reed, pubblicato nel febbraio 1996 dalla Warner Bros. Records.

Descrizione

La canzone Finish Line è dedicata a Sterling Morrison, il chitarrista dei Velvet Underground morto l'anno precedente. La traccia Sex With Your Parents (Motherfucker) è stata registrata dal vivo, il 4 luglio del 1995, al Roof di New York.

La copertina dell'album è di Stefan Sagmeister.

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Tutte le canzoni sono state scritte da Lou Reed.

  1. Egg Cream
  2. NYC Man
  3. Finish Line
  4. Trade In
  5. Hang On To Your Emotions
  6. Sex With Your Parents (Motherfucker), Part 2
  7. Hookywooky
  8. The Proposition
  9. Adventurer
  10. Riptide
  11. Set The Twilight Reeling

Formazione

Note

  1. ^ (EN) Set the Twilight Reeling, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ (EN) David Browne, Neil Young and Lou Reed return, in Entertainment Weekly, 23 febbraio 1996.
  3. ^ (EN) Robert Hilburn, Reed's 'Twilight' Glows With Illumination From the Heart, in Los Angeles Times, 20 febbraio 1996, ISSN 0458-3035 (WC · ACNP). URL consultato il 12 settembre 2017.
  4. ^ http://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=Lou+Reed
  5. ^ Lucy O'Brien, Lou Reed: Set the Twilight Reeling, in Q, March 1996, p. 99.
  6. ^ David Fricke, Lou Reed: Set The Twilight Reeling : Music Reviews : Rolling Stone, in web.archive.org, 2 febbraio 1998. URL consultato il 3 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Set the Twilight Reeling, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Set the Twilight Reeling, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Set the Twilight Reeling, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock