Segretario generale del Commonwealth

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento istituzioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale: Commonwealth delle nazioni.
Segretario generale del Commonwealth
Patricia Scotland, segretario generale in carica dal 1º aprile 2016
Nome originaleCommonwealth Secretary-General
OrganizzazioneCommonwealth delle nazioni
TipoSegretario generale
In caricaBandiera della Dominica Bandiera del Regno Unito Patricia Scotland
da1º aprile 2016
Istituito1965
Nominato daCapi di governo del Commonwealth
Durata mandato4 anni, rinnovabili una volta
SedeMarlborough House, Londra
Sito webUfficio del Segretario generale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Segretario generale del Commonwealth (in inglese: Commonwealth Secretary-General) è il capo del Segretariato del Commonwealth, l'organo centrale che dirige il Commonwealth delle nazioni sin dalla sua istituzione nel 1965. È responsabile della rappresentanza pubblica del Commonwealth.[1]

Il Segretario generale del Commonwealth non deve essere confuso con il Capo del Commonwealth, che attualmente è Carlo III.

Elenco dei segretari generali

Immagine Segretario generale Paese Inizio mandato Fine mandato Note Capo
(Mandato)
1 Arnold Smith Bandiera del Canada Canada 1º luglio 1965 30 giugno 1975 Ambasciatore canadese in Egitto (1958–1961)
Ambasciatore canadese in Unione Sovietica (1961–1963)

Elisabetta II
(1952–2022)
2 Shridath Ramphal Bandiera della Guyana Guyana 1º luglio 1975 30 giugno 1990 Ministro degli affari esteri della Guyana (1972–1975)
3 Emeka Anyaoku Bandiera della Nigeria Nigeria 1º luglio 1990 31 marzo 2000 Vice segretario generale per gli affari politici (1977–1990)
4 Don McKinnon Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1º aprile 2000 31 marzo 2008 Vice primo ministro della Nuova Zelanda (1990–1996)
Ministro del commercio (1990–1996)
Ministro degli affari esteri (1990–1999)
5 Kamalesh Sharma Bandiera dell'India India 1º aprile 2008 31 marzo 2016 Rappresentante permanente dell'India presso le Nazioni Unite (1997–2002)
Alto commissario indiano presso il Regno Unito (2004–2008)
6 Patricia Scotland Bandiera della Dominica Dominica
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
1º aprile 2016 in carica Procuratore generale per l'Inghilterra, il Galles e l'Irlanda del Nord (2007–2010)
Ministro di Stato (Ufficio dell'interno; 2003–2007)
Segretario parlamentare del Regno Unito (Dipartimento del Lord cancelliere; 2001–2003)
Sottosegretario di Stato parlamentare all'Ufficio degli esteri e del Commonwealth (1999–2001)
Camera dei lord (1997–presente)

Carlo III
(2022–in carica)

Note

  1. ^ (EN) Role of the Secretary-General, su thecommonwealth.org, Commonwealth Secretariat. URL consultato l'8 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2007).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Segretario generale del Commonwealth

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su thecommonwealth.org. Modifica su Wikidata
  Portale Politica
  Portale Regno Unito