Sandwich

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sandwich (disambigua).
Sandwich
Un sandwich farcito con affettati
Origini
Altri nomitramezzino
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
Diffusionemondiale
Dettagli
Categoriapiatto unico
Italian sandwich

Un Sandwich è un piccolo panino imbottito preparato con un pane intero di impasto molto morbido aperto orizzontalmente e farcito in vario modo.[1]

Descrizione

Il sandwich consiste in un panino farcito[1] con molti tipi di ingredienti, come prosciutto, formaggio, salame, tonno, pomodoro, cipolle, insalata e altro.

Può costituire uno spuntino o una merenda.

Storia

Anche se alcune fonti controverse fanno risalire il sandwich a un diffuso piatto della cucina cinese, il rou jia mo, già attestato nel VII-X secolo d.C., e taluni ingredienti utilizzati addirittura dal III secolo a.C.,[2][3] il prodotto deve il suo nome all'uomo politico britannico del XVIII secolo Lord Sandwich (John Montagu, IV conte di Sandwich) il quale, secondo la tradizione, durante le partite a carte o le gare di golf, si faceva servire al tavolo da gioco o sul campo dei panini per poter mangiare pur continuando a giocare.[4]

Sandwich pre-confezionati

Varianti

  • Il pane intero può essere sostituito da una doppia fetta di pane in cassetta, ma in questo caso è più usata la denominazione tramezzino[5], traduzione che venne proposta da Gabriele D'Annunzio.
  • Più sporadicamente, i sandwich possono essere degli spuntini dolci. In questa categoria rientrano i panini con burro di arachidi statunitensi (peanut butter sandwich)[6] e quelli alla frutta giapponesi (fruit sandwich, フルーツサンド (furūtsusando?)), le cui prime testimonianze risalgono all'Ottocento.[7][8]

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ a b Vocabolario Treccani, voce sandwich.
  2. ^ Khushbu Shah, China Brazenly Claims it Invented the Hamburger, su Eater, 14 aprile 2015. URL consultato il 24 settembre 2018.
  3. ^ What Are Chinese Hamburgers And Why Aren’t You Eating Them?, in The Huffington Post, 8 aprile 2015. URL consultato il 26 maggio 2016.
  4. ^ (EN) Sandwich celebrates 250th anniversary of the sandwich, in BBC, 12 maggio 2012. URL consultato l'8 agosto 2013.
  5. ^ Vocabolario Treccani, voce tramezzino.
  6. ^ (EN) TRADITIONAL PEANUT BUTTER AND JELLY, su food.com. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  7. ^ (EN) An Ode to Japan’s Fruit Sandwiches: The Must Eat Boxing Day Food, su grapee.jp. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  8. ^ La moda dei panini alla frutta, su italiaoggi.it. URL consultato il 24 gennaio 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «sandwich»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sandwich

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85117253 · BNF (FR) cb119338848 (data) · J9U (ENHE) 987007555801505171 · NDL (ENJA) 00570097
  Portale Cucina
  Portale Regno Unito