Salvador Arqueta

Abbozzo calciatori spagnoli
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Salvador Arqueta
Nazionalità Bandiera della Spagna Spagna
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1945
Carriera
Squadre di club1
1932-1933  Erandio? (?)
1933-1934  Betis5 (0)
1939-1945  Athletic Bilbao77 (0)
Nazionale
1942Bandiera della Spagna Spagna1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Salvador Arqueta Etxebarria (Erandio, 28 gennaio 1914 – Erandio, 22 ottobre 1981) è stato un calciatore spagnolo, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Dopo essere cresciuto nell'Erandio, nella stagione 1933-1934 passa al Betis Siviglia, con cui debutta in Primera División spagnola.

Al termine della Guerra Civile Spagnola viene acquistato dall'Athletic Bilbao, con cui trascorre sei stagioni, in cui colleziona 104 presenze e vince un campionato e tre Coppe del Re.

Conclude la carriera nel 1945.

Nazionale

Conta una presenza con la Nazionale di calcio della Spagna. Viene convocato per la prima volta il 15 marzo 1942, nell'amichevole Spagna-Francia (4-0).

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Athletic Bilbao: 1943, 1944, 1945
  • Campionato spagnolo: 1
Athletic Bilbao: 1942-1943

Collegamenti esterni

  • (EN) Salvador Arqueta, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Salvador Arqueta, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Salvador Arqueta, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Salvador Arqueta, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche su Athletic-club.net, su athletic-club.net. URL consultato il 23 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2012).
  • (ES) Jugadores de la Selección - Salvador Arqueta, su Fútbol.Sportec.es, Sport Information Technology (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
  Portale Biografie
  Portale Calcio