Robert Stigwood

Robert Stigwood

Robert Stigwood (Adelaide, 16 aprile 1934 – Londra, 4 gennaio 2016) è stato un produttore discografico e produttore cinematografico australiano.

Biografia

Negli anni sessanta e settanta, è stata una delle figure più illustri del mondo dello spettacolo, grazie alla sua partecipazione come manager di due gruppi musicali britannici, i Cream e dei Bee Gees (australiani d'adozione); produzioni teatrali come Hair e Jesus Christ Superstar; e, produzioni cinematografiche, come il mitico La febbre del sabato sera e “Tommy” degli Who [1].

Fu Stigwood e il batterista del gruppo, Dennis Bryon[2] (come riportato nella sua autobiografia: "You should be dancing-my life with the Bee Gees", da pag. 142 a pag. 146) a consigliare ai Bee Gees di imboccare la strada prima del Rhythm'n'Blues e poi della Disco music, facendone uno dei gruppi più celebrati del genere.

Principali produzioni

Musical

  • Hair, (1968)
  • Oh! Calcutta!, (1969)
  • The Dirtiest Show in Town, (1970)
  • Sing a Rude Song, (1970)
  • Jesus Christ Superstar, (1971)
  • Pippin, (1972)
  • John, Paul, George, Ringo ... and Bert, (1974)
  • Evita, (1978) (vincitrice nel 1980 di un Tony Award per il Miglior Musical negli Stati Uniti)
  • Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street, (1979)

Film

Altro

  • Music for UNICEF Concert (come organizzatore e produttore esecutivo)

Note

  1. ^ Nick Logan e Bob Woffinden, 1977, pg.225
  2. ^ (EN) Dennis Bryon, You should be dancing- my life with the Bee Gees, ECW, 2015, pp. 142-146, ISBN 978-1-77041-242-2.

Bibliografia

  • Nick Logan e Bob Woffinden, Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Stigwood

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 35566519 · ISNI (EN) 0000 0000 8114 7370 · SBN MODV145242 · LCCN (EN) n79010168 · GND (DE) 1073340309 · BNE (ES) XX1306108 (data) · CONOR.SI (SL) 102121571
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica