Robert Smigel

Robert Smigel al San Diego Comic-Con International nel 2008

Robert M. Smigel (New York, 7 febbraio 1960) è un attore, comico, sceneggiatore, regista, doppiatore e produttore statunitense.

È sposato con Michelle Saks da cui ha avuto tre figli.

Carriera artistica

Smigel si è dapprima fatto conoscere come sceneggiatore del Saturday Night Live, unendosi allo staff quando Lorne Michaels tornò ad essere produttore esecutivo nelle stagioni 1985–1986. Smigel fu ingaggiato dopo che i produttori dello show Al Franken e Tom Davis avevano assistito ad un suo spettacolo comico a Chicago[1] La stagione 1985–1986 non fu un successo e Michaels assieme a Brandon Tartikoff licenziarono buona parte dello staff e del cast[2], mantenendo però Smigel. Nella stagione 1987-88, Smigel scrisse i suoi primi sketch di grande successo. Raramente Smigel apparve allo schermo.

Smigel scrisse Lookwell con Conan O'Brien per la NBC. Il pilot non ebbe seguito. Smigel in seguito divenne primo direttore della sceneggiatura del Late Night with Conan O'Brien, dove scrisse numerosi siparietti comici.

Nel 1996, Smigel scrisse e partecipò al Dana Carvey Show, un programma della ABC che non ebbe molto successo, ma permise a Smigel di scrivere i suoi primi cartone animato, The Ambiguously Gay Duo[3]. Dopo la chiusura del programma Smigel seguì nello scrivere cartoni, messi in onda al Saturday Night Live sotto al marchio TV Funhouse.

Robert Smigel con il cane Triumph

La creazione più famose di Smigel è il pupazzo screanzato Triumph, the Insult Comic Dog, che prende costantemente in giro le celebrità. Il personaggio iniziò la sua carriera al Late Night with Conan O'Brien nel febbraio 1997 e continua a tutt'oggi ad apparire nello show.

Smigel lanciò un programma TV su Comedy Central con un insieme di pupazzi, animazioni e brevi sketch durante l'inverno 2000–2001. Nel 2007-2008 scrisse la sceneggiatura, con Adam Sandler e Judd Apatow, del film Zohan - Tutte le donne vengono al pettine nel quale ricoprì anche il ruolo di Yosi, un negoziante di elettronica israeliano. Smigel fu anche un produttore esecutivo del film. Ha scritto e prodotto i film della serie Hotel Transylvania: Hotel Transylvania nel 2012 e Hotel Transylvania 2 nel 2015.

Ha dato la voce a numerosi personaggi d'animazione, fra cui il bulldog saggio in Little Nicky - Un diavolo a Manhattan Marty in Hotel Transylvania, Ray e Palpatine in una parodia della saga di Guerre stellari.

Filmografia parziale

Attore

Sceneggiatore

Regista

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Robert Smigel è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ Nathan Rabin, Robert Smigel | Interview, su avclub.com, The A.V. Club, 4 agosto 2004. URL consultato il 2 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2006).
  2. ^ SNL Transcripts: Anjelica Huston & Billy Martin: 05/24/86, su Snltranscripts.jt.org, 24 maggio 1986. URL consultato il 2 settembre 2012.
  3. ^ Steve Heisler, Interview – Dana Carvey and Robert Smigel, su avclub.com, The A.V. Club. URL consultato il 5 settembre 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Smigel

Collegamenti esterni

  • (EN) Robert Smigel, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Smigel, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Robert Smigel, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Smigel, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Smigel, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Smigel, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 38145809 · ISNI (EN) 0000 0001 1567 3935 · LCCN (EN) n00024734 · GND (DE) 1153087189 · BNE (ES) XX4774758 (data) · BNF (FR) cb162630965 (data) · CONOR.SI (SL) 155295331
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie