Robert Doerr

Abbozzo insegnanti
Questa voce sugli argomenti insegnanti e medici svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Robert Doerr (Técsö, 1º novembre 1871 – Basilea, 6 gennaio 1952) è stato un medico e curatore editoriale austro-ungarico naturalizzato svizzero, celebre immunologo e microbiologo, insignito nel 1933 del premio Marcel Benoist.[1]

Ebbe fra i suoi studenti Adrienne von Speyr, che lo descrisse come uno «straordinario scienziato», le cui lezioni «erano condite da un humour eccellente».[2]

Note

  1. ^ Jean Lindenmann, Doerr, Robert, in Dizionario storico della Svizzera, 22 maggio 2006. URL consultato il 13 gennaio 2015.
  2. ^ Adrienne von Speyr, Dalla mia vita, traduzione di Guido Sommavilla, Milano, Jaca Book, 1989, p. 264, ISBN 88-16-30173-2.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Robert Doerr
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Doerr

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 59866742 · ISNI (EN) 0000 0001 1653 1031 · LCCN (EN) no2019059947 · GND (DE) 117646695 · J9U (ENHE) 987007260546405171
  Portale Biografie
  Portale Medicina