Repubblica di Connacht

Abbozzo Irlanda
Questa voce sugli argomenti stati scomparsi e Irlanda è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Repubblica di Connacht
Repubblica di Connacht – Bandiera
(dettagli)
Dati amministrativi
Nome ufficialeRepublic of Connacht
Lingue parlateirlandese
CapitaleCastlebar
Dipendente daBandiera della Francia Francia
Politica
Forma di Statorepubblica sorella
Nascita27 agosto 1798 con Presidente John Moore
Fine8 settembre 1798
CausaBattaglia di Ballinaluck
Territorio e popolazione
Evoluzione storica
Preceduto daRegno d'Irlanda (Provincia di Connacht)
Succeduto daRegno d'Irlanda (Provincia di Connacht)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Repubblica di Connacht fu uno Stato autoproclamato, di assai breve durata, sorto in Irlanda nel 1798, grazie all'aiuto di volontari provenienti dalla Francia.

La repubblica fu proclamata subito dopo la vittoria delle forze francesi e irlandesi, sotto il comando del generale francese Humbert, nella battaglia di Casteblar; come presidente fu scelto John Moore.

I confini delle repubblica limitata al Connacht furono molto vaghi con piccole scaramucce tra le forze britanniche e quelle franco-irlandesi e l'esistenza di questo Stato fantoccio fu alquanto travagliata nella sua brevità. Non coperto da alcun trattato, fu trattabile dagli inglesi come un gruppo illegale di ribelli.[senza fonte]

Sconfitta definitivamente nella battaglia di Ballinaluck la repubblica cessò di esistere nel giro di un mese. Tutti i rivoltosi irlandesi furono massacrati.[senza fonte]

  Portale Irlanda
  Portale Storia