Prendiamoci il futuro

«L'Italia è un virus tremendo, contagioso, irresistibile. Non fa paura ma dovrebbe. È arrivato il momento di avvertire la popolazione europea del pericolo. E avvertire l'Italia addormentata che è ora di uscire dal coma.»

(Beppe Grillo, Prendiamoci il futuro)

«Questo viaggio-inchiesta [...] è un appello per liberarci da questa zavorra polverosa e passatista ed entrare a grandi passi nel futuro, quello verde, equo e sostenibile che già esiste. Non resta che andare a prendercelo.»

(Beppe Grillo, Prendiamoci il futuro)

Prendiamoci il futuro
AutoreBeppe Grillo
1ª ed. originale2010
Generesaggio
SottogenereInchiesta
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Prendiamoci il futuro. Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini? è la settima pubblicazione di Beppe Grillo, edita da Rizzoli, già editore di "A riveder le stelle. Come seppellire i partiti e tirar fuori l'Italia dal pantano", Milano, marzo 2010.

Indice

  • Introduzione. Virus Italia
  • Politica ecoINsostenibile
  • Cedesi Italia per fallimento
  • Acqua azzurra e mare nero
  • Là dove c'era l'erba
  • Ecopass e altre palle su ruote
  • Dimmi cosa mangi e ti dirò quanto sprechi
  • Potere alla Rete
  • Conclusione. Il futuro è adesso

Edizioni

  • Beppe Grillo, Prendiamoci il futuro, Rizzoli, 2010, p. 190, ISBN 978-88-17-04529-2.

Collegamenti esterni

  • Blog di Beppe Grillo, su beppegrillo.it.