Premio Rachel Carson

Il Premio Rachel Carson è un premio internazionale che ha come obiettivo di ricompensare le donne che hanno contribuito a proteggere l'ambiente.

Storia

Il premio è stato creato nel 1991 a Stavanger in memoria della biologa marina Rachel Carson. Nel 1989 durante una conferenza a Stavanger, la ricercatrice e politica norvegese Berit Ås si accorse che il pubblico non conosceva l'opera della biologa statunitense, decise pertanto di cedere la sua ricompensa per la partecipazione alla conferenza, a un fondo che desse vita a un premio in onore di Rachel Carson. Altre 3 conferenziere seguirono il suo esempio, Else Olsen, Brit Skjærvø e Venke Helene Thorsen.

Il premio è biennale e consiste in una ricompensa in denaro e una statuetta che rappresenta un cormorano.[1]

Vincitrici

  • 1991: Sidsel MørcK
  • 1993: Bergljot Børresen
  • 1995: Anne Grieg
  • 1997: Berit Ås
  • 1999: Theo Colborn
  • 2001: Renate Künast
  • 2003: Åshild Dale
  • 2005: Malin Falkenmark
  • 2007: Sheila Watt-Cloutier[2]
  • 2009: Marie-Monique Robin
  • 2011: Marilyn Mehlmann
  • 2013: Sam Fanshawe
  • 2015: Mozhgan Savabieasfahani
  • 2017: Sylvia Earle
  • 2019: Greta Thunberg[3]
  • 2021: Maja Lunde

Note

  1. ^ (EN) WHAT IS THE RACHEL CARSON PRIZE?, su rachelcarsonprisen.no. URL consultato il 19 giugno 2023.
  2. ^ (NO) Norsk miljøpris til canadisk inuitt, su vg.no. URL consultato il 19 giugno 2023.
  3. ^ (EN) FORMER WINNERS, su rachelcarsonprisen.no. URL consultato il 19 giugno 2023.

Voci correlate

  • Donne nella scienza

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premio Rachel Carson

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rachelcarsonprisen.no. Modifica su Wikidata
  Portale Ecologia e ambiente: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Ecologia e ambiente