Port Ellen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Scozia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Port Ellen
villaggio
Port Ìlein
Port Ellen – Veduta
Port Ellen – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera della Scozia Scozia
Council areaArgyll e Bute
Territorio
Coordinate55°37′46″N 6°11′17″W55°37′46″N, 6°11′17″W (Port Ellen)
Abitanti810 (2016)
Altre informazioni
Lingueinglese, gaelico
Cod. postalePA42
Prefisso01496
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Port Ellen
Port Ellen
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Port Ellen (Port Ìlein in lingua gaelica scozzese) è una località della Scozia, situata nell'area di consiglio di Argyll e Bute.

Nota per essere la città più grande dell'isola d'Islay, oltre ad avere il principale collegamento via traghetto tra l'isola e Kennacraig; la cittadina, anticamente chiamata Leòdamas, prende l'attuale nome dalla moglie del nobile e fondatore della città Frederick Campbell.[1]

Storia

Le prime presenze di vita attorno all'area di Port Ellen, risalgono al Neolitico, come dimostrano le pietre erette a Kilbride, il forte a Borraichill Mor, diversi tumuli a camera e la cappella a Cill Tobar Lasrach.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Port Ellen, su islayinfo.com. URL consultato il 10 novembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Port Ellen
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128778549
  Portale Scozia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Scozia