Plesielephantiformes

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Plesielephantiformes
Cranio di Deinotherium giganteum
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineProboscidea
SottordinePlesielephantiformes
Shoshani et al., 2001
Famiglie
  • † Numidotheriidae
  • † Barytheriidae
  • † Deinotheriidae

Plesielephantiformes è un sottordine estinto di grandi mammiferi erbivori, strettamente imparentati con gli elefanti. Questo sottordine contiene le famiglie Numidotheriidae, Barytheriidae e Deinotheriidae, vissuto in Nord America, Africa ed Eurasia, dal Paleocene superiore al Pleistocene.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Plesielephantiformes
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Plesielephantiformes

Collegamenti esterni

  • (EN) Plesielephantiformes, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Mammiferi
  Portale Paleontologia