Pietro Guido II Torelli

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento nobili è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Contea di Guastalla
Torelli

Guido
Figli
Cristoforo I
Figli
  • Marcantonio
  • Marsilio
  • Guido
  • Amuratte (Amurat)
e altri 11
Figli
  • Guido Galeotto
  • Francesco Maria
Guido Galeotto
Francesco Maria
Figli
  • Giovanna
  • Orsina
  • Pietro Guido II
  • Achille
Pietro Guido II
Figli
  • Ludovica Torelli
  • Ercole, naturale
Ludovica

Pietro Guido II Torelli (Guastalla, ... – Milano, 1494) fu conte di Guastalla.

Biografia

Figlio primogenito di Francesco Maria, conte di Guastalla, e della nobile Ludovica Sanseverino, successe al trono paterno alla morte del genitore, nel 1484.

Egli, tuttavia, non governò per molto tempo: la sua investitura solenne, infatti, dipese ancora in gran parte dal Duca di Milano che di fatto ne controllava le azioni nella piccola contea. Affidata la reggenza temporanea nelle mani della madre, si recò pertanto a Milano per risolvere alcune questioni di denaro insorte circa il pagamento di tributi della vicina contea di Montechiarugolo, amministrata da un ramo collaterale dei Torelli di Guastalla.

Pietro Guido II morì a Milano nel 1494, lasciando il governo nelle mani del fratello Achille.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Guido Torelli, conte di Guastalla e Montechiarugolo Marsiglio Torelli  
 
Elena d'Arco  
Pietro Guido I Torelli, conte di Guastalla  
Orsina Visconti Antonio Visconti  
 
Anastasia Carcano  
Francesco Maria Torelli, conte di Guastalla  
Galeotto I Del Carretto, marchese di Finale Lazzarino II Del Carretto, marchese di Finale  
 
Caterina Del Carretto  
Maddalena Del Carretto  
Vannina Adorno Raffaele Adorno, doge di Genova  
 
Violante Giustiniani Longo  
Pietro Guido II Torelli, conte di Guastalla  
Leonetto Sanseverino, II signore di Caiazzo Bertrando Sanseverino, I signore di Caiazzo  
 
N. Sanseverino  
Roberto Sanseverino d'Aragona, marchese di Castelnuovo Scrivia  
Elisa Sforza Giacomo "Muzio" Attendolo "Sforza", conte di Cotignola  
 
Lucia Terzani  
Ludovica Sanseverino d'Aragona  
Federico III da Montefeltro, duca di Urbino Guidantonio da Montefeltro, conte di Urbino  
 
Elisabetta degli Accomanducci  
Elisabetta da Montefeltro  
 
 
 
 

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Torelli di Ferrara, Torino, 1835, ISBN non esistente.

Predecessore Conte di Guastalla Successore
Francesco Maria 1486-1494 Achille
  Portale Biografie
  Portale Storia