Pierre Bangoura

Pierre Bangoura
Nazionalità Bandiera della Guinea Guinea
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Carriera
Nazionale
1968Bandiera della Guinea Guinea olimpica3 (0)
19??Bandiera della Guinea Guinea1+ (0+)
Carriera da allenatore
1988Bandiera della Guinea Guinea
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pierre Bangoura (Conakry, 1938 – 7 agosto 2016) è stato un allenatore di calcio e calciatore guineano, di ruolo difensore. Era soprannominato Fory Pierre[1].

Era cognato di Jacob Bangoura, anch'egli calciatore.

Carriera

Calciatore

Nazionale

Con la nazionale olimpica ha partecipato al torneo olimpico disputatosi in Messico nel 1968, non superando la fase a gironi.

Ha inoltre partecipato con la sua nazionale alla Coppa delle nazioni africane 1970, non superando la fase a gironi.

Allenatore

Nel 1988 ha allenato la nazionale della Guinea ed alcuni club locali.[1] Veniva considerato una delle figure principali ed innovatrici del calcio guineano.[1]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale[2]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Guinea
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-2-1970 Wad Madani Egitto Bandiera dell'Egitto 4 – 1 Bandiera della Guinea Guinea Coppa d'Africa 1970 - 1º turno - Cap.
Totale Presenze 1 Reti 0

Note

  1. ^ a b c (FR) Message du Président Antonio Souare suite au décès de l'entraîneur Pierre Bangoura, su Mosaiqueguinee.com. URL consultato il 2 giugno 2023.
  2. ^ Incompleta.

Collegamenti esterni

  • (EN) Pierre Bangoura, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • Pierre Bangoura, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pierre Bangoura, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pierre Bangoura, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio