Perverse oltre le sbarre

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Perverse oltre le sbarre
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1984
Durata85 min
Genereazione
RegiaWilly S. Regant (Gianni Siragusa)
SoggettoSergio Garrone (non accreditato)
SceneggiaturaSergio Garrone (non accreditato)
ProduttoreMario Alabiso
Casa di produzioneSocietà Nazionale Produzioni Cinematografiche
FotografiaMaurizio Centini
MusicheFrancis Taylor (Franco Micalizzi)
TruccoGiuseppe Ferranti
Interpreti e personaggi
  • Ajita Wilson: Conchita
  • Rita Silva: guardiana
  • Linda Jones: Terry
  • Alex Freyberger:
  • Leo Annibali:
  • Amperio Bella Olivia:
  • Donna Blane (Leda Simonetti):
  • Helen Johanson:
  • Lucia Rotoloni:
  • Clorinda Pucci:
  • Paola Tenaglia:
  • Enrica Saltutti:

Perverse oltre le sbarre è un film del 1984, diretto da Willy S. Regant (alias Gianni Siragusa).

Trama

La bella meticcia Conchita sottrae e nasconde a un'organizzazione criminale un gruzzolo in diamanti. Incarcerata, fa valere il suo carisma, nonostante sia contrastata da Helga e dalla dura direttrice. L'organizzazione tenta d'eliminare la traditrice inviando un sicario nel carcere, ma senza successo. Conchita ed Helga organizzano un piano d'evasione, nascondendosi dentro due bare alimentate da maschere a ossigeno. Conchita, che vuole recuperare i diamanti solo per sé, uccide Helga. A sua volta Rosy, loro falsa amica, svuota la bombola di ossigeno di Conchita e le ruba la chiave del nascondiglio dei diamanti. Le meticcia muore soffocata nella bara.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema