Per-Gunnar Andersson

Per-Gunnar Andersson
Andersson alla guida della Suzuki Ignis S1600 al Rally dell'Acropoli 2005
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Automobilismo
CategoriaRally
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
EsordioRally di Svezia 2002
Stagioni2002-
ScuderieSuzuki, Ford
Miglior risultato finale12º (2008)
Rally disputati75
Punti ottenuti34
Aggiornato al Rally di Svezia 2022
Palmarès

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Per-Gunnar Andersson (Årjäng, 10 marzo 1980) è un pilota di rally svedese, due volte campione mondiale Junior World Rally Championship (2004 e 2007).

Biografia

Dopo i due successi nelle serie minori del mondiale WRC (campionato JWRC, riservato ai piloti under 28), entrambi con il Suzuki World Rally Team, dal 2008 è passato a competere, in pianta stabile, nella categoria principale.[1]

Andersson ha disputato la stagione 2011 al volante della Ford Fiesta RS WRC, in qualità di pilota del team Stobart M-Sport Ford Rally Team.

Palmarès

2004
2007

Vittorie nel mondiale rally

Junior WRC

Anno Rally Copilota Vettura Squadra
1 2004 Bandiera della Turchia Rally di Turchia Bandiera della Svezia Jonas Andersson Suzuki Ignis S1600 -
2 Bandiera della Finlandia Rally di Finlandia
3 Bandiera dell'Italia Rally di Sardegna
4 2005 Bandiera della Grecia Rally dell'Acropoli
5 2006 Bandiera della Svezia Rally di Svezia Suzuki Swift S1600
6 2007 Bandiera della Norvegia Rally di Norvegia Bandiera del Giappone Suzuki Sport Europe
7 Bandiera del Portogallo Rally del Portogallo
8 Bandiera della Spagna Rally di Catalogna

S-WRC

Anno Rally Copilota Vettura Squadra
1 2010 Bandiera della Svezia Rally di Svezia Bandiera della Svezia Anders Fredriksson Škoda Fabia S2000 -
2 2012 Bandiera della Svezia Rally di Svezia Bandiera della Svezia Emil Axelsson Proton Satria Neo S2000 Bandiera della Germania Proton Motorsport
3 Bandiera della Finlandia Rally di Finlandia

Risultati nel mondiale rally

WRC

2002 Scuderia Vettura Punti Pos.
Renault Clio RS 43 0
2003 Scuderia Vettura Punti Pos.
Renault Clio S1600 Rit 19 Rit Rit 0
2004 Scuderia Vettura Punti Pos.
Suzuki Ignis S1600 e Mitsubishi Lancer Evo VII[2] 19 25 Rit 11 16 Rit Rit 9 16 0
2005 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ignis S1600[3] e Suzuki Swift S1600 18 18 14 17 22 33 19 15 Rit 16 22 22 Rit 0
2006 Scuderia Vettura Punti Pos.
Suzuki Swift S1600 19 34 21 18 SQ Rit 0
2007 Scuderia Vettura Punti Pos.
Suzuki Sport Europe Suzuki Swift S1600 18 14 14 15 20 0
2008 Scuderia Vettura Punti Pos.
Suzuki World Rally Team Suzuki SX4 WRC 8 Rit Rit 24 Rit 9 11 Rit Rit 15 6 32 17 5 5 12 12º
2009 Scuderia Vettura Punti Pos.
Škoda Fabia WRC Rit 0
2010 Scuderia Vettura Punti Pos.
Rufa Sport e Stobart M-Sport Ford RT[4] Škoda Fabia S2000 e Ford Focus RS WRC '08[5] 10 16 16 7 10 13 8 13º
2011 Scuderia Vettura Punti Pos.
Stobart M-Sport Ford RT Ford Fiesta RS WRC e Subaru Impreza TMR R4[6] 7 15 15 6 20º
2012 Scuderia Vettura Punti Pos.
Proton Motorsport Proton Satria Neo S2000 Rit 14 23 11 24 24 8 4 24º
2013 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ford Fiesta S2000[7] e Ford Fiesta RS WRC Rit 13 8 Rit 4 23º
2022 Scuderia Vettura Punti Pos.
GNM Sweden AB Ford Fiesta Rally2 Rit 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

S-WRC/WRC-2

2010 Scuderia Vettura Punti Pos.
Rufa Sport Škoda Fabia S2000 1 3 5 2 3 25
2012 Scuderia Vettura Punti Pos.
Proton Motorsport Proton Satria Neo S2000 Rit 1 2 1 6 3 2 109
2022 Scuderia Vettura Punti Pos.
GNM Sweden AB Ford Fiesta Rally2 Rit 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Junior WRC

2004 Scuderia Vettura Punti Pos.
Suzuki Ignis S1600 8 Rit 1 1 Rit 1 2 39
2005 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ignis S1600[8] e Suzuki Swift S1600 6 2 5 1 Rit 4 Rit 30
2006 Scuderia Vettura Punti Pos.
Suzuki Swift S1600 1 3 4 2 SQ Rit 29
2007 Scuderia Vettura Punti Pos.
Suzuki Sport Europe Suzuki Swift S1600 1 1 2 1 4 43
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Note

  1. ^ Per-Gunnar Andersson - World Rally Championship Results, su rallybase.nl. URL consultato il 22 dicembre 2011.
  2. ^ Con la Mitsubishi nel rally di Svezia.
  3. ^ Con l'Ignis fino al rally dell'Acropoli.
  4. ^ Con M-Sport nel rally di Bulgaria.
  5. ^ Con la Ford nel rally di Bulgaria.
  6. ^ Con la Subaru nel rally di Finlandia.
  7. ^ Con la Fiesta nel rally del Portogallo.
  8. ^ Con l'Ignis fino al rally dell'Acropoli.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Per-Gunnar Andersson

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su pgandersson.se. Modifica su Wikidata
  • (CSDEENESETFRITPLPTRU) Per-Gunnar Andersson, su ewrc-results.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jouni Tikkanen, Per-Gunnar Andersson, su juwra.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Per-Gunnar Andersson, su rallye-info.com, RallyeInfo Ltd. Modifica su Wikidata
  • Profilo del pilota dal sito Ewrc-results.com
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie