Paul Eiding

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sugli argomenti doppiatori statunitensi e attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Paul Eiding (Cleveland, 28 marzo 1957) è un attore e doppiatore statunitense.

Dopo aver preso parte al servizio militare statunitense, si è dedicato al mondo dello spettacolo nel 1980 impegnandosi sia nella recitazione, nel canto come insegnante e nel doppiaggio. In America è conosciuto per aver dato voce al colonnello Roy Campbell nella serie Metal Gear, a Perceptor in Transformers, come voce narrante di Diablo, Judicator Aldaris in StarCraft e Max Tennyson in Ben 10, Ben 10 - Forza aliena, Ben 10: Ultimate Alien e Ben 10: Omniverse, dove ha anche interpretato effetti vocali per Zed, Liam e ha doppiato altri personaggi. È anche noto per il suo doppiaggio per Fallout 3 e The Elder Scrolls V: Skyrim e come doppiatore per Vault-Tec Rep. di Fallout 4.

È sposato con Colleen Kelly dalla quale ha avuto un figlio.

Filmografia parziale

Televisione

Doppiatore

Videogiochi

  • Shin Megami Tensei III: Nocturne HD Remaster (2021) – Lucifero
  • Shin Megami Tensei V (2021) – Lucifero
  • Serie di Metal Gear:
    • Metal Gear Solid (1998) – Roy Campbell
    • Metal Gear Solid: Integral (1999) – Roy Campbell
    • Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty (2001) – Colonello
    • Metal Gear Solid 2: Substance (2002) – Colonello
    • Metal Gear Solid 3: Snake Eater (2004) – Roy Campbell
    • Metal Gear Solid 3: Subsistence (2005) – Roy Campbell
    • Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (2008) – Roy Campbell
  • Diablo II (2000) - Mephisto
  • Guild Wars: Eye of the North (2007) – Re Jalis Martello di Ferro

Doppiatori italiani

  • Emidio La Vella in CSI: Miami

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su paul-eiding.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul Eiding, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul Eiding, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7114340 · ISNI (EN) 0000 0000 5412 7964 · LCCN (EN) no2005001870
  Portale Biografie
  Portale Televisione
  Portale Videogiochi