Paolo Garbisi

Paolo Garbisi
Dati biografici
Paese Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 183 cm
Peso 93 kg
Familiari Alessandro Garbisi (fratello)
Rugby a 15
Ruolo Mediano d'apertura
Squadra   Tolone
Carriera
Attività giovanile
20??-18  Mogliano
2018-19  Accademia FIR
Attività di club[1]
2018  Mogliano1 (0)
2019-20  Petrarca9 (77)
2021-24  Montpellier55 (250)
2024-  Tolone0 (0)
Attività in franchise
2020-21  Benetton12 (129)
Attività da giocatore internazionale
2020-Bandiera dell'Italia Italia33 (152)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito

Statistiche aggiornate al 9 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paolo Garbisi (Venezia, 26 aprile 2000) è un rugbista a 15 italiano, mediano d'apertura del Tolone.

Biografia

Nativo di Venezia, si formò rugbisticamente nelle giovanili del Mogliano, con cui esordì in Eccellenza nel 2018 non ancora maggiorenne. All'Accademia FIR nel 2018, disputò con la squadra federale la serie A di quella stagione e, dopo la trafila giovanile in U-17 e U-18, nel 2019 prese parte con l'U-20 a Sei Nazioni e campionato mondiale di categoria.

Dopo una stagione al Petrarca passò in Pro14 con il Benetton[1] e a ottobre 2020 fu convocato per il recupero dell'incontro del Sei Nazioni contro l'Irlanda a Dublino[2], in occasione del quale debuttò in maglia azzurra con uno score personale di 12 punti.

Terminato l'impegno con Treviso, da luglio 2021 Garbisi è sotto contratto biennale con i francesi del Montpellier[3], con cui si è laureato campione francese nel 2022.

Quando suo fratello minore Alessandro ha esordito in nazionale il 1º luglio 2022, i due Garbisi sono diventati, otto anni dopo Mauro e Mirco Bergamasco, la prima coppia di fratelli italiani iscritti a referto in una gara internazionale[4].

Palmarès

Note

  1. ^ Massimo Calandri, Paolo Garbisi impressiona all'esordio in Guinness Pro14, in la Repubblica, 22 ottobre 2020. URL consultato il 22 ottobre 2020.
  2. ^ Charlie Bennett, Garbisi pronto per il debutto con l'Italia, su sixnationsrugby.com, Six Nations Rugby Ltd, 22 ottobre 2020. URL consultato il 22 ottobre 2020.
  3. ^ Garbisi dice addio a Treviso: due anni a Montpellier, in la Gazzetta dello Sport, 9 luglio 2021. URL consultato il 9 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2022).
  4. ^ Italrugby, gli Azzurri convocati per il tour estivo 2022, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 30 maggio 2022. URL consultato il 3 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2022).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Garbisi

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Paolo Garbisi nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Paolo Garbisi in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Paolo Garbisi, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Paolo Garbisi, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby