Paola Caridi

Paola Caridi

Paola Caridi (Roma, 2 maggio 1961) è una giornalista e blogger italiana.

Biografia

Giornalista freelance e storica del Vicino Oriente,[1] Paola Caridi collabora con le pagine culturali del Sole24Ore, Famiglia Cristiana, Terra, Il Fatto online, Limes e alcuni giornali del Gruppo Editoriale Espresso-Repubblica. Ha anche collaborato con il quotidiano La Stampa. Fa parte dell'associazione Lettera22 di cui è stata tra le fondatrici e di cui è attualmente presidente. È stata a lungo corrispondente dell'associazione da Il Cairo e da Gerusalemme.

Laureata in Lettere e Filosofia all'Università di Roma ''La Sapienza'' con una tesi in Storia dei partiti politici, ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia delle relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze.

Nel 2007 ha scritto, per la casa editrice Feltrinelli, Arabi Invisibili, vincendo il Premio comunale Capalbio 2008. Di tale opera è stata pubblicata al Cairo nel settembre del 2011 una versione in arabo, con la prefazione di Alāʾ al-Aswānī.

Nel 2009, sempre per la Feltrinelli, ha pubblicato Hamas, mentre nel 2013 il libro Gerusalemme senza Dio, ancora per la Feltrinelli.

Nel 2019 ha fatto uscire, sempre per la Feltrinelli, Gerusalemme la storia dell'altro.

Nel 2023, sempre per la Feltrinelli, ha pubblicato una nuova edizione di Hamas, per raccontare cosa è accaduto fino all'attacco del 7 ottobre 2023.

Opere

  • Arabi invisibili, Feltrinelli, 2007 ISBN 9788807171314
  • Hamas, Feltrinelli, 2010 ISBN 9788807171710
  • Gerusalemme senza Dio, Feltrinelli, 2013 ISBN 9788807172632
  • Gerusalemme la storia dell'altro, Feltrinelli 2019 ISBN 9788807923128

Premi

Onorificenze

Nel 2008 è stata insignita dell'onorificenza di Cavaliere della Stella della Solidarietà Italiana, ordine presieduto dal Presidente della Repubblica Italiana.[2][3]

Note

  1. ^ Breve biografia su Paola Caridi della Feltrinelli, su feltrinellieditore.it. e Presentazione del libro Gerusalemme senza Dio. Ritratto di una città crudele su Reset, su reset.it..
  2. ^ Cavalierato concessole nella sua qualità di "giornalista".
  3. ^ La motivazione del Cavalierato, pubblicato da Feltrinelli

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Paola Caridi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paola Caridi

Collegamenti esterni

  • Il blog di Paola Caridi: "invisiblearabs", su invisiblearabs.com.
  • Libri, video, interviste di Paola Caridi, su feltrinellieditore.it.
  • Evento su Gerusalemme organizzato nel 2015 per il Teatro Stabile di Genova, su teatrostabilegenova.it. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2016).
  • Con la scrittrice e architetto palestinese Suad Amiry, su Damasco e Gerusalemme, all'Auditorium Parco della Musica di Roma (20-3-2106), su auditorium.com.
  • Copia archiviata (PDF), su odg.it. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56458450 · ISNI (EN) 0000 0001 1934 7563 · SBN RAVV017536 · LCCN (EN) nr90007229 · GND (DE) 1023552310 · BNF (FR) cb16511016p (data) · J9U (ENHE) 987007309999205171
  Portale Biografie
  Portale Editoria