Palazzo Cornaggia

Palazzo Cornaggia
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMilano
Indirizzovia Cappuccio, 21
Coordinate45°27′49.51″N 9°10′45.57″E45°27′49.51″N, 9°10′45.57″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXIII secolo
RicostruzioneXVIII secolo
StileNeoclassico
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Palazzo Cornaggia, per intero Palazzo Cornaggia Castiglioni, è un edificio storico di Milano, situato in via Cappuccio n. 21.

Storia e descrizione

L'originario palazzo Castiglioni è stato costruito nel XIII secolo, tuttavia al giorno d'oggi nulla resta della primitiva costruzione se non dei resti di una finestra al pian terreno: il palazzo fu completamente ristrutturato alla fine del XVIII secolo nell'austero stile neoclassico in voga nella Milano piermariniana[1].

La facciata, dalle decorazioni molto più sobrie rispetto allo stesso stile neoclassico milanese dell'epoca già molto austero, si presenta su tre piani con finestre con cornici molto semplici: l'unico elemento che rompe l'uniformità della facciata è il portale ad arco e lo zoccolo in pietra[1].

È stata la dimora del collezionista e filantropo Giovanni Masciaga nel XIX secolo e della ua collezione di dipinti.

Note

  1. ^ a b Palazzo Cornaggia (PDF), su adsi.it, p. 19. URL consultato il 18-1-2016 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul palazzo Cornaggia

Collegamenti esterni

  • Palazzo Cornaggia, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Milano