Palazzo Bianchi Bandinelli

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti palazzi della Toscana e Siena è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzo Bianchi Bandinelli
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàSiena
Indirizzovia Roma n° 2
Coordinate43°19′00.48″N 11°20′15.76″E43°19′00.48″N, 11°20′15.76″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVIII secolo
StileImpero
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Palazzo Bianchi Bandinelli è un edificio storico di Siena, situato in via Roma n° 2, a pochi passi da Porta Romana e nei pressi dell'Arco di San Maurizio.

Storia e descrizione

La sua costruzione ha origine nel XVIII secolo sull'antica Via Francigena e, dopo essere divenuto proprietà della famiglia di Giulio Bianchi Bandinelli, Governatore di Siena in Età napoleonica, venne riedificato in Stile Impero, molto diffuso in quegli anni. All'interno sono conservati dipinti mitologici in Stile neoclassico, opere dell'illustre pittore italiano Luigi Ademollo. Il palazzo oggi ospita abitazioni private, pertanto, ne è prevista la visita solo dall'esterno.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Palazzo Bianchi Bandinelli

Collegamenti esterni

  • [1]
  Portale Architettura
  Portale Toscana