PANOSE

Abbozzo
Questa voce sull'argomento caratteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

PANOSE (anche noto come Panose-1) è un sistema di classificazione dei tipi di carattere. Utilizzato da Microsoft per la classificazione dei font TrueType[1], è presente come attributo in alcune versioni degli standard SVG e CSS. Il sistema utilizza dieci valori numerici per descrivere matematicamente caratteristiche quali il peso, la proporzionalità o l'altezza della x.

Concepito nel 1982 da Benjamin Bauermeister, PANOSE è stato descritto per la prima volta nel 1988 in un volume pubblicato da Van Nostrand Reinhold, denominato Red Book. In seguito alla fondazione di ElseWare da parte di Bauermeister, nel 1992 venne pubblicato il Gray Book contenente le specifiche tecniche di Panose-1. Dal 1995 Hewlett-Packard detiene i diritti su PANOSE.

Note

  1. ^ (EN) Using PANOSE Numbers, su MSDN Library.

Bibliografia

  • (EN) Benjamin Bauermeister, A manual of comparative typography: The PANOSE system, Van Nostrand Reinhold, 1988, ISBN 0-442-21187-2.
  • (EN) Yannis Haralambous, The Panose-1 Classification, in Fonts & Encodings, traduzione di P. Scott Horne, O'Reilly Media, settembre 2007, pp. 424-439, ISBN 978-0-596-10242-5.

Collegamenti esterni

  • (EN) PANOSE font classification system Metrics Guide: pan1, su Monotype, 14 febbraio 1997 (archiviato il 17 ottobre 2017).
  • (EN) Robert Stevahn, PANOSE: An Ideal Typeface Matching System for the Web, su w3.org, 22 aprile 1996.
  • (EN) Michael S. De Laurentis, PANOSE 2.0 White Paper, su w3.org, 16 dicembre 1993.
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica