Pádraig Harrington

Abbozzo
Questa voce sull'argomento golfisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pádraig Harrington
Nazionalità Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza 189 cm
Peso 83 kg
Golf
Carriera
Nazionale
1999-2010Bandiera dell'Europa Europa6
Palmarès
Oro The Open Championship 2007, 2008
Oro PGA Championship 2008
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pádraig Peter Harrington (Dublino, 31 agosto 1971) è un golfista irlandese.

Ha conquistato 3 tornei Major: l'Open Championship nel 2007 e 2008 e il PGA Championship sempre nel 2008.

Ha iniziato a far parte dello European Tour nel 1996, mentre nel 2005 ha iniziato a gareggiare anche nel PGA Tour statunitense.

Complessivamente in carriera ha vinto 24 tornei.

Biografia

Harrington è nato a Dublino, in Irlanda, il più giovane dei cinque figli di Patrick e Breda Harrington. Suo padre, "Paddy" (1933-2005), che giocava a calcio gaelico per il Cork negli anni '50, era anche lui pugile e lanciatore e giocava a golf con handicap cinque.

È cresciuto a Rathfarnham, una zona nella parte sud di Dublino e luogo di nascita di altri due golfisti professionisti, Paul McGinley e Peter Lawrie.

Vita privata

Harrington ha conosciuto sua moglie Caroline fin dall'infanzia. Si sono sposati nel 1997 e hanno due figli: Patrick, nato nel 2003, e Ciarán, nato nel novembre 2007.

Il fratello maggiore di Harrington, Tadhg, è un allenatore di golf professionista che possiede e insegna alla Harrington Golf Academy a Dublino, in Irlanda.

Harrington è un lontano cugino dell'ex quarterback della NFL Joey Harrington e del campione e autore delle World Series of Poker del 1995 Dan Harrington.

Tornei Major

Vittorie (3)

Anno Campionato 54 buche Punteggio di vittoria Margine Secondo/i
2007 The Open Championship 6 colpi di deficit −7 (69-73-68-67=277) Playoff1 Bandiera della Spagna Sergio García
2008 The Open Championship (2) 2 colpi di deficit +3 (74-68-72-69=283) 4 colpi Bandiera dell'Inghilterra Ian Poulter
2008 PGA Championship 3 colpi di deficit −3 (71-74-66-66=277) 2 strokes Bandiera della Spagna Sergio García, Bandiera degli Stati Uniti Ben Curtis

1Ha sconfitto García in un playoff a quattro buche con 1 colpo: Harrington (3-3-4-5=15), García (5-3-4-4=16)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pádraig Harrington

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su padraigharrington.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mark Garrod, Padraig Harrington, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pádraig Harrington, su pgatour.com, PGA Tour. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pádraig Harrington, su europeantour.com, PGA European Tour. Modifica su Wikidata
  • (ENJA) Pádraig Harrington, su jgto.org, Japan Golf Tour. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pádraig Harrington, su owgr.com, Official World Golf Rankings. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pádraig Harrington, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pádraig Harrington, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 16757397 · ISNI (EN) 0000 0000 4289 7734 · LCCN (EN) nb2008007700
  Portale Biografie
  Portale Sport