Otto Mueller

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Otto Mueller, autoritratto

Otto Mueller (Liebau, 16 ottobre 1874 – Breslavia, 24 settembre 1930) è stato un pittore tedesco.

Biografia

Figlio di un ufficiale tedesco e di una donna di etnia sinti, la personalità artistica di Otto Müller sarà marcata dalla fuga dal mondo rigido di suo padre verso l'universo appassionato di sua madre. Pittore della scuola “Die Brücke”, precursore dell'espressionismo in Germania, seguirà le tracce del mondo romaní, che ispira la gran parte delle sue opere. Otto Mueller è stato uno dei 112 artisti considerati "Degenerati" alla mostra dell'arte degenerata del 1937 nella Germania nazista

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Otto Mueller

Collegamenti esterni

  • Müller, Otto, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Otto Müller, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Otto Mueller, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Otto Mueller, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 25397524 · ISNI (EN) 0000 0000 8104 7310 · SBN USMV889173 · Europeana agent/base/156594 · ULAN (EN) 500125010 · LCCN (EN) n83180971 · GND (DE) 118737554 · BNE (ES) XX1399222 (data) · BNF (FR) cb12311100p (data) · J9U (ENHE) 987007507958705171 · CONOR.SI (SL) 20890467
  Portale Biografie
  Portale Pittura