Opera di Santa Maria del Fiore

Abbozzo Firenze
Questa voce sull'argomento Firenze è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

L'Opera di Santa Maria del Fiore è l'istituzione creata nel 1296 dalla Repubblica di Firenze con lo scopo di occuparsi della costruzione della cattedrale di Santa Maria del Fiore. Nei secoli successivi all'edificazione della chiesa e alla sua consacrazione, avvenuta il 25 marzo 1436, continuò a occuparsi dell'arricchimento e della conservazione del complesso monumentale[1].

Note

  1. ^ Opera di Santa Maria del Fiore. L'Istituzione, su operaduomo.firenze.it. URL consultato il 21 gennaio 2016.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale
  Portale Firenze: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Firenze