Oleg Ivenko

Oleg Ivenko (in ucraino: Олег Івенко; Charkiv, 14 agosto 1991) è un danzatore e attore ucraino, étoile del balletto dell'Opera Statale Tartara.

Biografia

Nato e cresciuto in Ucraina, Oleg Ivenko ha studiato danza alla Scuola Coreografica di Charkiv fino al 2006 e poi al Collegio Coreografico Statale della Bielorussia fino al 2010.[1]

Dal 2014 è primo ballerino del balletto dell'Opera Statale Tartara di Kazan' e in questa veste ha danzato molti dei grandi ruoli maschili del repertorio, tra cui molti ruoli coreografati da Marius Petipa, incluso Albrecht in Giselle, Basilio nel Don Chisciotte, Solor ne La Bayadère, l'uccello azzurro ne La bella addormentata, Ali e Conrad ne Le Corsaire e Franz in Coppélia.

Nel 2018 ha fatto il suo debutto cinematografico interpretando Rudol'f Nureev nel film Nureyev - The White Crow, per la regia di Ralph Fiennes.[2]

Nel 2020 ha vinto il Premio Léonide Massine al Festival di Positano.[3]

Filmografia

Doppiatori italiani

  • Stefano Sperduti in Nureyev - The White Crow
  • Davide Albano in Joika - A un passo dal sogno

Note

  1. ^ Condé Nast, Nureyev, il film: intervista con il protagonista Oleg Ivenko, su Vogue Italia, 24 giugno 2019. URL consultato il 17 luglio 2022.
  2. ^ Sky TG24, Nureyev - The White Crow: l'attore protagonista Oleg Ivenko, su tg24.sky.it. URL consultato il 17 luglio 2022.
  3. ^ di Fabiola Di Blasi, Si è svolta ieri sera la 48ª edizione di Positano Premia la Danza – Léonide Massine, su DHN - Rivista di danza online, 6 settembre 2020. URL consultato il 17 luglio 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Oleg Ivenko, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4168158369766601460006 · GND (DE) 1205677682 · WorldCat Identities (EN) viaf-4168158369766601460006
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Danza