Olavinlinna

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti castelli e Finlandia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Olavinlinna
StatoBandiera della Finlandia Finlandia
CittàSavonlinna
IndirizzoOlavinlinna, 57130 Savonlinna
Coordinate61°51′49.37″N 28°54′04.46″E61°51′49.37″N, 28°54′04.46″E
Informazioni generali
Sito webwww.kansallismuseo.fi/fi/olavinlinna/etusivu, www.kansallismuseo.fi/sv/olavinlinna/framsida, www.kansallismuseo.fi/en/olavinlinna/frontpage e www.kansallismuseo.fi/ru/olavinlinna/frontpage
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Olavinlinna (Olofsborg in svedese) è un castello medievale situato nella città di Savonlinna in Finlandia. Tra i meglio conservati di tutta l'Europa settentrionale, oggigiorno ospita il festival dell'opera, che dura un mese.

Fondato nel 1475 da Erik Axelsson Tott, governatore della città di Vyborg e delle Province Orientali, Olavinlinna fu dedicato a Olaf, un santo norvegese vissuto nell'XI secolo, e fu costruito allo scopo di proteggere il confine orientale dell'impero svedese.

I russi lo occuparono dal 1714 al 1721 e se ne riappropriarono nuovamente nel 1743 mantenendone il possesso fino al 1847.

Una curiosità sul metodo di pagamento dei soldati a difesa del castello: ricevevano cinque litri di birra al giorno e sette la domenica.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olavinlinna

Collegamenti esterni

  • (FI) Sito ufficiale, su kansallismuseo.fi. Modifica su Wikidata
  • (SV) Sito ufficiale, su kansallismuseo.fi. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su kansallismuseo.fi. Modifica su Wikidata
  • (RU) Sito ufficiale, su kansallismuseo.fi. Modifica su Wikidata
  • (EN) Olavinlinna, su Structurae. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 170149294395980522711 · LCCN (EN) sh2003005341 · GND (DE) 4759995-9 · J9U (ENHE) 987007282382105171
  Portale Architettura
  Portale Finlandia