OH 24

Abbozzo paleontologia
Questa voce sull'argomento paleontologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il cranio OH 24 conservato all'Università di Zurigo.

OH 24 (abbreviazione di Olduvai Hominid № 24), è un cranio fossile, appartenente a un Homo habilis. È stato ritrovato nel 1968 da Peter Nzube nella Gola di Olduvai, in Tanzania. La sua età è stimata in 1,8 milioni di anni.[1]

Descrizione

Al momento del ritrovamento, il cranio era fracassato e quasi appiattito; per questo fu soprannominato Twiggy, dal nome di una famosa e magrissima modella inglese di quel tempo. Il reperto era cementato assieme a un blocco di calcare.

Inizialmente, c'era poco interesse per la scoperta del cranio, ma dopo molti sforzi per la sua ricostruzione da parte dello scienziato Ron Clarke, il fossile fu esaminato con maggior interesse. La piccola capacità cranica stimata in 590-600 cc, in parte è stata attribuita alla distorsione cranica[2].

Note

  1. ^ Smithsonian, OH 24, su humanorigins.si.edu, 8 maggio 2014. URL consultato il 20 aprile 2014.
  2. ^ (EN) Duncan Ronald, Encyclopedia of Ignorance, R. Duncan & M. Weston-Smith, 1978, pp. 243–250, ISBN 0671790501.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su OH 24

Collegamenti esterni

  • (EN) OH 24 Archiviato il 10 febbraio 2015 in Internet Archive. sul Archeologyinfo.com
  • (EN) OH 24 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. sul sito del National Museum of Natural History
  Portale Paleontologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di paleontologia