Nino Corrado Corazza

Nino Corrado Corazza (Bologna, 22 agosto 1897 – Bologna, 10 marzo 1975) è stato un pittore italiano.

Biografia

Apprende l'arte pittorica presso la bottega del padre, specializzato in decorazioni funebri. Successivamente, si diploma all'Accademia di Belle Arti di Bologna e inizia ad insegnare presso scuole medie e superiori.[1] Fonda la rivista L'Orto, oltre a collaborare saltuariamente alle Cronache di Enzo Biagi.

Alcune sue opere partecipano a retrospettive internazionali (si ricorda, in particolare, la Biennale di Venezia). I suoi lavori principali sono conservati presso il Museo d'Arte Moderna di Bologna.[2]

Fra i maggiori riconoscimenti ottenuti, Corazza ha vinto il Premio Suzzara nel 1957.[3]

È sepolto nel Chiostro III della Certosa di Bologna.[4]

Note

  1. ^ Corazza Nino Corrado, su storiaememoriadibologna.it.
  2. ^ Collezione contemporanea, su mambo-bologna.org.
  3. ^ Corazza Nino Corrado, su premiosuzzara.it.
  4. ^ Cristina Rocchetta e Cristina Zaniboni, La Certosa di Bologna: Guida, a cura di Giovanna Pesci, Bologna, Editrice Compositori, 2001, p. 72, SBN IT\ICCU\UBO\1457624.

Collegamenti esterni

  • Nino Corrado Corazza, in Storia e Memoria di Bologna, Comune di Bologna. Modifica su Wikidata
  • Nino Corrado Corazza, su Galleria Recta. URL consultato il 20 febbraio 2022.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22065938 · ISNI (EN) 0000 0000 5261 7740 · LCCN (EN) nr99038101 · GND (DE) 174196407
  Portale Biografie
  Portale Pittura