Nicolas Andrade

Nicolas
Nicolas nel 2019
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 190 cm
Peso 85 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra   Pisa
Carriera
Giovanili
  Atlético Mineiro
Squadre di club1
2009-2010  Atlético Mineiro0 (0)[1]
2009  Villa Nova0 (0)
2009  Tombense0 (0)
2010  Anapolina0 (0)
2011-2014  Verona3 (-8)
2014-2015  Virtus Lanciano35 (-40)
2015-2016  Trapani40 (-47)[2]
2016-2018  Verona78 (-111)
2018-2021  Udinese2 (-5)
2021  Reggina21 (-20)
2021-  Pisa94 (-109)[3]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nicolas David Andrade, noto anche con lo pseudonimo di Nicolas (Colorado do Oeste, 12 aprile 1988), è un calciatore brasiliano, portiere del Pisa.

Caratteristiche tecniche

È un portiere[4] elastico,[4] esplosivo,[4] veloce negli spostamenti,[4] bravo nelle uscite alte[4] e a giocare con i piedi.[4]

Carriera

Verona e prestiti

Prelevato dal Verona a 22 anni, nel gennaio 2011, quando la squadra veronese militava in Lega Pro Prima Divisione. Ha ricoperto il ruolo di riserva per quattro stagioni, ottenendo due promozioni.[5] Ha esordito in Serie A il 18 maggio 2014, all'ultima di campionato, in Napoli-Verona (5-1).[6]

Nella stagione 2014-2015 è stato ceduto in prestito in Serie B alla Virtus Lanciano dove ha giocato da titolare. Nel luglio 2015, dopo aver rinnovato con il Verona,[7] passa al Trapani in prestito con diritto di riscatto e controriscatto a favore degli scaligeri.[8]

Nell'estate 2016 fa ritorno al Verona trovando un posto da titolare durante la stagione 2016-2017 e ottenendo a fine campionato la promozione in Serie A con il club scaligero. Confermato come portiere titolare anche in massima serie,[9] per la stagione 2017-2018, a fine anno retrocede.

Udinese

Nel luglio 2018 viene acquistato in prestito dall'Udinese.[4] Dopo una stagione in cui ha giocato una sola gara (in Coppa Italia contro il Benevento),[10][11] il 18 luglio 2019 viene riscattato dai friulani.[11]

Dopo avere giocato altre 2 gare in Coppa Italia nel 2019-2020, l'anno successivo, a seguito dell'infortunio del titolare Juan Musso,[12] gioca la sua prima gara in massima serie con i friulani nel successo per 3-2 contro il Parma.[13]

Reggina e Pisa

Il 13 gennaio 2021 viene ceduto a titolo definitivo alla Reggina.[14][15] Il 10 giugno seguente, in scadenza di contratto, viene tesserato dal Pisa, con cui firma un biennale.[16]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Camp Pres Reti Camp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010 Bandiera del Brasile Atlético Minero A+CM 0+5 -6 CB 0 0 - - - - - - 5 -6
gen.-giu. 2011 Bandiera dell'Italia Verona 1D 0 0 CI+CI-LP - - - - - - - - 0 0
2011-2012 B 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
2012-2013 B 2 -3 CI 0 0 - - - - - - 2 -3
2013-2014 A 1 -5 CI 0 0 - - - - - - 1 -5
2014-2015 Bandiera dell'Italia Lanciano B 35 -40 CI 2 -1 - - - - - - 37 -41
2015-2016 Bandiera dell'Italia Trapani B 40+4[17] -47 + -3[17] CI 2 -1 - - - - - - 46 -51
2016-2017 Bandiera dell'Italia Verona B 42 -40 CI 2 -2 - - - - - - 44 -42
2017-2018 A 36 -71 CI 1 -1 - - - - - - 37 -72
Totale Hellas Verona 81 -119 4 -3 - - - - 85 -122
2018-2019 Bandiera dell'Italia Udinese A 0 0 CI 1 -2 - - - - - - 1 -2
2019-2020 A 0 0 CI 2 -4 - - - - - - 2 -4
2020-gen. 2021 A 2 -5 CI 0 0 - - - - - - 2 -5
Totale Udinese 2 -5 3 -6 - - - - 5 -11
gen.-giu. 2021 Bandiera dell'Italia Reggina B 21 -20 CI - - - - - - - - 21 -20
2021-2022 Bandiera dell'Italia Pisa B 35+4[17] -32 + -7[17] CI 1 -3 - - - - - - 40 -42
2022-2023 B 28 -35 CI 1 -1 - - - - - - 29 -36
2023-2024 B 31 -42 CI 1 -1 - - - - - - 32 -43
Totale Pisa 94+4 -109 + -7 3 -5 - - - - 101 -121
Totale carriera 287 -355 14 -16 - - - - 301 -371

Note

  1. ^ 5 (-6) se si comprendono le presenze nel campionato Mineiro.
  2. ^ 44 (-50) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 98 (-116) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ a b c d e f g NICOLAS È BIANCONERO, su udinese.it. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 12 novembre 2019).
  5. ^ La favola di Nicolas protagonista a Lanciano, in tggialloblu.it, 6 luglio 2015. URL consultato il 7 luglio 2015.
  6. ^ Napoli-Verona 5-1: altra 'manita', gli azzurri chiudono in scioltezza, su Repubblica.it, 18 maggio 2014. URL consultato il 12 novembre 2019.
  7. ^ Siamo ancora in ottime mani, in hellasverona.it, 8 luglio 2015. URL consultato il 21 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  8. ^ Ufficiale: Nicolas al Trapani Calcio, in hellasverona.it, 15 luglio 2015. URL consultato il 21 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  9. ^ Con Silvestri la porta è blindata, su tggialloblu.it. URL consultato il 12 novembre 2019.
  10. ^ Udinese-Benevento finisce 1-2, su udinese.it. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 1º gennaio 2019).
  11. ^ a b Nicolas ancora bianconero, su udinese.it. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 12 novembre 2019).
  12. ^ Udinese, ora è ballottaggio tra Nicolas e Scuffet, su gazzetta.it. URL consultato il 19 ottobre 2020.
  13. ^ Udinese-Parma 3-2: Pussetto ritorno e gol. E Gotti può sorridere, su gazzetta.it. URL consultato il 19 ottobre 2020.
  14. ^ Nicolas ceduto alla Reggina, su udinese.it. URL consultato il 14 gennaio 2021.
  15. ^ Nìcolas è un calciatore amaranto, su reggina1914.it, 14 gennaio 2021. URL consultato il 14 gennaio 2021.
  16. ^ NICOLAS DAVID ANDRADE SI VESTE DI NERAZZURRO!, su pisasportingclub.com. URL consultato il 10 giugno 2021.
  17. ^ a b c d Play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolas Andrade

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Nícolas, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nicolas Andrade, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Nicolas Andrade, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nicolas Andrade, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (DE) Nicolas Andrade, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Nicolas Andrade, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio