Nicolai Müller

Abbozzo calciatori tedeschi
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nicolai Müller
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza173 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2023
Carriera
Giovanili
1998-2003  Eintracht Francoforte
2003-2006  Greuther Fürth
Squadre di club1
2006-2009  Greuther Fürth II64 (16)
2006-2011  Greuther Fürth69 (13)
2009  Sandhausen18 (5)
2011-2014  Magonza76 (20)
2014-2018  Amburgo83 (16)[1]
2018  Eintracht Francoforte7 (2)
2019  Hannover 9614 (3)
2019-2021  Western Sydney37 (7)
2021-2022  C.C. Mariners18 (2)
Nazionale
2013Bandiera della Germania Germania2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nicolai Müller (Lohr am Main, 25 maggio 1987) è un ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Le giovanili e le prime esperienze

Cresce calcisticamente nell'Eintracht Frankfurt e nel Spielvereinigung Greuther Fürth.

Con il Greuther Furth gioca 64 presenze e 16 gol con la squadra B e 69 presenze e 13 gol con la prima squadra fino al 2011, con anche un prestito nel 2009 al Sportverein 1916 Sandhausen (18 partite e 5 gol).

Il Magonza e l'Amburgo

Nel 2011 passa al Magonza con cui gioca 76 partite segnando ben 20 gol ( e 1 partita con 1 gol con la squadra riserve) fino alla cessione nel 2014.

Nell'estate 2014 passa all'Amburgo. Ha segnato il goal del 2-1 al 114' minuto, dopo che l'andata era terminata 1-1, nella partita di ritorno dello spareggio 2014-2015, che ha permesso all'Amburgo di rimanere in Bundesliga.

Alla prima giornata della stagione 2017-2018, Müller segna il gol decisivo per la vittoria contro l'Augusta ad appena otto minuti da inizio gara: a causa di un'esultanza troppo veemente, il giocatore si rompe il legamento crociato, condannandosi ad uno stop di 7 mesi.[2]

Nazionale

Nel 2013 ha esordito con la Germania.

Note

  1. ^ 84 (17) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ La stagione di Nicolai Müller è durata 8 minuti, il tempo di rompersi il crociato esultando | Flashes - Il Post, in Il Post, 20 agosto 2017. URL consultato il 20 agosto 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolai Müller

Collegamenti esterni

  • (EN) Nicolai Müller, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nicolai Müller (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nicolai Müller (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nicolai Müller, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Nicolai Müller, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nicolai Müller, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Nicolai Müller, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Nicolai Müller, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Nicolai Müller, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio