Nicola Fairbrother

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti marziali britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nicola Fairbrother
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza160 cm
Peso56 kg
Judo
Specialità-56kg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 1 0 1
Europei 3 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nicola Kim Fairbrother (Henley-on-Thames, 14 maggio 1970) è un'ex judoka britannica.

Carriera

Ha partecipato a numerosi tornei internazionali tra cui due edizioni dei Giochi olimpici consecutive a Barcellona 1992 e ad Atlanta 1996. In Spagna ha vinto la medaglia d'argento in finale con la judoka spagnola Miriam Blasco, con cui poi si sarebbe sposata nel 2016.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Note
1990 Europei Bandiera della Germania Francoforte sul Meno 56kg   Bronzo
1991 Mondiali Bandiera della Spagna Barcellona 56kg   Bronzo
Europei Bandiera della Rep. Ceca Praga 56kg
1992 Olimpiadi Bandiera della Spagna Barcellona 56kg   Argento
Europei Bandiera della Francia Parigi 56kg   Oro
1993 Mondiali Bandiera del Canada Hamilton 56kg   Oro
Europei Bandiera della Grecia Atene 56kg   Oro
1994 Europei Bandiera della Polonia Danzica 56kg   Argento
1995 Europei Bandiera del Regno Unito Birmingham 56kg   Oro
1996 Olimpiadi Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 56kg
Europei Bandiera dei Paesi Bassi L'Aia 56kg
1997 Europei Bandiera del Belgio Ostenda 56kg
1999 Europei Bandiera della Slovacchia Bratislava 57kg

Note

  1. ^ (FR) Christophe Da Silva, Rivales pour la médaille d'or aux JO 1992, ces judokates se sont mariées en 2016, su 7sur7.be, 26 luglio 2017. URL consultato il 16 febbraio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su nicolafairbrother.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nicola Fairbrother, su ijf.org, International Judo Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nicola Fairbrother, su JudoInside.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Nicola Fairbrother, su alljudo.net, alljudo. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Nicola Fairbrother, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nicola Fairbrother, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nicola Fairbrother, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Nicola Fairbrother, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nicola Fairbrother, su teamgb.com, British Olympic Association. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport