Nicolás Rey y Redondo

Nicolás Rey y Redondo
vescovo della Chiesa cattolica
Ad majorem Dei Gloriam
 
Incarichi ricopertiVescovo di San Cristóbal de La Laguna (1894-1917)
 
Nato1º febbraio 1834 a Burgos
Ordinato presbitero10 giugno 1860[1]
Nominato vescovo21 maggio 1894 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo9 settembre 1894 dall'arcivescovo (poi cardinale) Serafino Cretoni
Deceduto5 settembre 1917 (83 anni) a San Cristóbal de La Laguna
 
Manuale

Nicolás Rey y Redondo (Burgos, 1º febbraio 1834 – San Cristóbal de La Laguna, 5 settembre 1917) è stato un vescovo cattolico spagnolo.

Tomba di Nicolás Rey Redondo nella Cattedrale di La Laguna.

Biografia

Fu nominato vescovo della diocesi di San Cristóbal de La Laguna con il decreto regio del 5 febbraio 1894 firmato dalla regina di Spagna Vittoria Eugenia di Battenberg; la sua nomina a vescovo di San Cristóbal de La Laguna fu confermata da papa Leone XIII il 21 maggio dello stesso anno. Ricevette la consacrazione episcopale l'8 settembre mentre il 9 novembre fece ingresso nella diocesi[1].

Fu il promotore della costruzione della nuova Cattedrale de La Laguna, consacrata il 6 settembre 1913. Durante il suo episcopato ordinò 44 presbiteri diocesani.

Morì a San Cristóbal de La Laguna il 5 settembre 1917 e fu sepolto nella cappella dell'Immacolata Concezione della Cattedrale de La Laguna[1].

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c Historia de la Diócesis Nivariense, su obispadodetenerife.es.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolás Rey y Redondo

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di San Cristóbal de La Laguna Successore
Ramón Torrijos y Gómez 21 maggio 1894 - 5 settembre 1917 Gabriel Llompart y Jaume Santandreu
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo