Naringi crenulata

Abbozzo aurantioideae
Questa voce sull'argomento aurantioideae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Naringi crenulata
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineSapindales
FamigliaRutaceae
SottofamigliaAurantioideae
TribùCitreae
GenereNaringi
Adans.
SpecieN. crenulata
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineSapindales
FamigliaRutaceae
GenereNaringi
SpecieN. crenulata
Nomenclatura binomiale
Naringi crenulata
(Roxb.) Nicolson, 1976
Sinonimi

Limonia crenulata
Roxb.
Hesperethusa crenulata
(Roxb.) M. Roem.

Naringi crenulata (Roxb.) Nicolson è una pianta della famiglia delle Rutaceae. È l'unica specie nota del genere Naringi Adans..[1]

Distribuzione e habitat

La specie è diffusa in India, Sri Lanka, Myanmar, Laos e Vietnam.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Naringi crenulata, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 3 marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Naringi crenulata
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Naringi crenulata
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica