Naoshi Komi

Naoshi Komi

Naoshi Komi (古味直志?, Komi Naoshi; Tsuno, 28 marzo 1986) è un fumettista giapponese[1].

Biografia

Komi nasce a Tsuno, nel distretto di Takaoka, nella Prefettura di Kōchi[1]. Debutta su Akamaru Jump nel 2007 e afferma la rivista sia famosa per pubblicare molti autori emergenti[2]. La sua prima serie su Weekly Shōnen Jump è stata Double Arts nel 2008[1].

Ha affermato che la sua più grande influenza è stata il manga One Piece di Eiichirō Oda[2].

Opere

  • Island (2007)[2]
  • Koi no Kami-sama (2007)
  • Williams (2007)
  • Apple (2008)
  • Double Arts (2008)
  • Personant (2008)
  • Nisekoi (2011-2016)[2][3]
  • Magical Pâtissière Kosaki-chan (2014-2016, solo storia, in collaborazione con Taishi Tsutsui)
  • Ore koi!! (2013), con Kazune Kawahara, crossover con My Love Story!!

One-shot

  • Nisekyū!! (2012), con Haruichi Furudate, crossover con Haikyū!![4]
  • Tokidoki (2016)[4]
  • E no genten (2018)

Note

  1. ^ a b c (EN) Naoshi Komi (testi e disegni); Nisekoi, vol. 1, Viz Media, ISBN 978-1-4215-5799-1.
  2. ^ a b c d (EN) INTERVIEW: Naoshi Komi, su shonenjump.viz.com, Viz Media, 26 agosto 2013. URL consultato il 4 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2014).
  3. ^ Roberto Addari, One Piece – Naoshi Komi (Nisekoi) disegna l’avventura di Bibi, in MangaForever, 18 agosto 2021. URL consultato il 18 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2021).
  4. ^ a b Haikyuu e Nisekoi, il loro crossver (2013) nell'edizione inglese di Jump, in AnimeClick.it, 24 gennaio 2017. URL consultato il 4 gennaio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Naoshi Komi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 259759324 · ISNI (EN) 0000 0003 8082 4087 · LCCN (EN) no2014006158 · GND (DE) 1116530031 · BNE (ES) XX5612317 (data) · BNF (FR) cb16735708q (data) · NDL (ENJA) 01135225
  Portale Anime e manga
  Portale Biografie