Nacfa

Disambiguazione – Se stai cercando la parte della vela, vedi Nacfa eritreo.
Nacfa
città
(TI) ናቕፋ
(AR) نقفة
Nacfa – Veduta
Nacfa – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Eritrea Eritrea
RegioneMar Rosso Settentrionale
DistrettoNacfa
Territorio
Coordinate16°40′N 38°28′E16°40′N, 38°28′E (Nacfa)
Abitanti~ 75 000 (?)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Eritrea
Nacfa
Nacfa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nacfa (o Nakfa; in lingua tigrina ናቕፋ; in arabo نقفة) è una cittadina dell'Eritrea, capoluogo del distretto omonimo, nella regione del Mar Rosso Settentrionale.

Considerata città martire servì come base per il Fronte di Liberazione del Popolo Eritreo durante la guerra di indipendenza, e per questo motivo l'attuale moneta corrente prende il nome di Nacfa eritreo.

Durante la guerra, Nacfa fu sottoposta a una serie di attacchi distruttivi che lasciarono in piedi soltanto la moschea. Una intera città sotterranea dotata di ospedali, macchine da stampa, fabbriche, stazione radio e un college, fu costruita sottoterra dai combattenti indipendentisti eritrei. La città è inoltre circondata da trincee.

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ aiccrelombardia.files.wordpress.com, https://aiccrelombardia.files.wordpress.com/2010/09/lista_aiccre_lombardia.pdf Titolo mancante per url url (aiuto).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nacfa

Collegamenti esterni

  • Sito su Nacfa, su eritrea.be.
  • Fotografie di Nacfa, su asmera.nl.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 123492780 · LCCN (EN) no2002080902 · J9U (ENHE) 987007475711905171