Museo del cavatappi

Museo del cavatappi
La sede del museo
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMontecalvo Versiggia
Caratteristiche
Tipoetnoantropologia
FondatoriComune di Montecalvo Versiggia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il museo del cavatappi si trova nel comune di Montecalvo Versiggia, nel cuore dell'Oltrepò Pavese in provincia di Pavia. Si tratta di un piccolo museo che è stato inaugurato il 15 luglio 2006, il primo del genere in Italia gestito da un ente pubblico[1].

L'esposizione, compresa in due sale una sita a piano terra e una al primo piano, si trova in un vecchio edificio, vicino alla chiesa parrocchiale di Sant'Alessandro, spazio un tempo adibito a canonica e in seguito a scuola elementare. Lo si può visitare da giugno a settembre la domenica dalle 15,00 alle 18,30.

Il museo espone oltre duecento oggetti che illustrano l'evoluzione del cavatappi lungo tre secoli. Ve ne sono di molte tipologie: a leva singola, a leva doppia, "a tempietto", con manico a farfalla, a campana, e "a pantografo"[2].

Note

  1. ^ https://www.comune.montecalvo.pv.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/museo-del-cavatappi-24916-1-a3ed923885430a8671468fddd6e0910e
  2. ^ https://www.visitpavia.com/it/visitare-pavia/turismo-culturale-pavia/museo-dei-cavatappi

Voci correlate

  • Cavatappi

Collegamenti esterni

  • Galleria di cavatappi su Lombardia beni culturali
  • Guida multimediale
  Portale Emilia
  Portale Musei