Monte Cistella

Monte Cistella
Il monte Cistella visto dal pizzo Diei
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Verbano-Cusio-Ossola
Altezza2 880 m s.l.m.
Prominenza109 m
CatenaAlpi
Coordinate46°15′34″N 8°15′11″E46°15′34″N, 8°15′11″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Cistella
Monte Cistella
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Cistella
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Lepontine
SottosezioneAlpi del Monte Leone e del San Gottardo
SupergruppoCatena Monte Leone-Blinnenhorn
GruppoGruppo dello Helsenhorn
SottogruppoSottogruppo Cistella-Diei
CodiceI/B-10.I-A.2.b
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monte Cistella (2880 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monte Leone e del San Gottardo nelle Alpi Lepontine.

Descrizione

La cima del monte Cistella, sul crinale destro il bivacco Giovanni Leoni

Si trova nell'Ossola tra la val Cairasca e la valle Devero non lontano dal pizzo Diei. Un utile punto d'appoggio per la salita alla vetta è il bivacco Giovanni Leoni (2803 m s.l.m.).

Storia

Al monte Cistella sono legate antiche leggende, secondo le quali la zona era frequentata dal diavolo e dalle streghe.[1]

Accesso alla vetta

Il monte Cistella si può raggiungere dall'Alpe Ciamporino (1958 m), alla quale volendo si può arrivare con una seggiovia che parte da San Domenico di Varzo (1420 m). La salita può essere concatenata con quella del vicino pizzo Diei.[2]

Punti di appoggio

Note

  1. ^ Monte Cistella: il gran salone di Messer lo Diavolo, su areeprotetteossola.it, Ente di Gestione delle Aree Protette dell'Ossola, 6 marzo 2018. URL consultato l'8 maggio 2021.
  2. ^ Filippo Ceragioli, Aldo Molino e Mariano Salvatore, 509 – Pizzo Diei (2 905), Monte Cistella (2 880), in A piedi in Piemonte, vol. 3, Roma, Iter Edizioni, 2009, pp. 171-173, ISBN 978-88-8177-140-0.

Bibliografia

  • Renato Armelloni, Alpi Lepontine: Sempione, Formazza, Vigezzo: Leone, Helsenhorn, Cervandone, Arbola, Blinnenhorn, Basòdino, Fiorera, Biela, Pioda, Pioda di Crana, in Guida dei Monti d'Italia, n. 18, Milano, Club Alpino Italiano / Touring Club Italiano, 1986, ISBN 88-365-0289-X.
Cartografia
  • Cartografia ufficiale italiana in scala 1:25.000 e 1:100.000, Istituto Geografico Militare.
  • Carta turistica 1:50.000 Domodossola, collana Sentieri e rifugi, n. 89, Kompass.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Cistella

Collegamenti esterni

  • (EN) Monte Cistella, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  • Monte Cistella, su geofinder.ch.
  • Una salita al Cistella, su in-montagna.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315529191 · LCCN (EN) sh2003003551 · J9U (ENHE) 987007544785905171
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Ossola