Modo dorico

Abbozzo
Questa voce sull'argomento Teoria musicale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Nella teoria musicale, il modo dorico è uno dei tre seguenti modi, fra di loro storicamente interconnessi:

  • il modo dorico della musica greca antica, uno degli harmoniai, ovvero un comportamento melodico costruito a partire da intervalli scomposti e la scala ad esso associata
  • il modo dorico della musica medievale, uno dei modi ecclesiastici
  • il modo dorico della moderna modalità, ovvero una scala diatonica di note naturali ad esempio quella che coi soli tasti bianchi del pianoforte va da un re al re successivo, o una trasposizione a un'altra tonica di tale struttura.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su modo dorico

Collegamenti esterni

  • (EN) Dorian mode, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàGND (DE) 4679314-8
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica