Modi'in Illit

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati di Israele è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Modi'in Illit
insediamento israeliano
ebraico: מודיעין עילית
Modi'in Illit – Stemma
Modi'in Illit – Veduta
Modi'in Illit – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Palestina Palestina
Bandiera d'Israele Israele de facto
RegioneCisgiordania
GovernatoratoRamallah e al-Bireh
Amministrazione
SindacoRabbi Yaakov Gutterman (de facto)
Territorio
Coordinate31°55′59.79″N 35°02′34.41″E31°55′59.79″N, 35°02′34.41″E (Modi'in Illit)
Superficie4,75 km²
Abitanti38 000 (2007)
Densità8 006,74 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stato di Palestina
Modi'in Illit
Modi'in Illit
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Modi'in Illit (in ebraico מודיעין עילית ?, lett. "Modi'in Superiore") è un insediamento israeliano ai piedi delle montagne della Giudea, a metà strada tra Gerusalemme e Tel Aviv. È spesso definita come Kiryat Sefer (lett. "la Città del Libro"), il nome del nucleo originario.

Storia

Le sue prime case sono state completate nel 1994. Come il suo nome implica, Modi'in Illit è un sobborgo di Modi'in. Il consiglio comunale di Modi'in Illit città è stato dato il 7 marzo 2008, da Aluf Gadi Shamni.

La comunità internazionale considera gli insediamenti israeliani in Cisgiordania illegali secondo il diritto internazionale umanitario, anche se il governo israeliano lo contesta.[1][2]

Note

  1. ^ The Geneva Convention, BBC, 10 dicembre 2009.
  2. ^ Israel settlers obstruct building curbs inspectors BBC News. December 1, 2009

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Modi'in Illit
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128028254 · LCCN (EN) n99266119 · J9U (ENHE) 987007467975005171
  Portale Israele: accedi alle voci di Wikipedia che parlano d'Israele