Michele Lega

Michele Lega
cardinale di Santa Romana Chiesa
Fotografia del cardinale Lega pubblicata dall'Agenzia Meurisse sul numero dedicato al conclave del 1922.
Ut unum sint
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1º gennaio 1860 a Brisighella
Ordinato presbitero13 settembre 1883
Creato cardinale25 maggio 1914 da papa Pio X
Nominato vescovo21 giugno 1926 da papa Pio XI
Consacrato vescovo11 luglio 1926 da papa Pio XI
Deceduto16 dicembre 1935 (75 anni) a Roma
 
Manuale

Michele Lega (Brisighella, 1º gennaio 1860Roma, 16 dicembre 1935) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Brisighella il 1º gennaio 1860. Ebbe importanti incarichi nella Rota romana.

Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 maggio 1914 e fino alla creazione del cardinale Alessio Ascalesi (4 dicembre 1916), ad opera di Benedetto XV, fu il porporato italiano più giovane.

Partecipò al conclave del 1914 che elesse Benedetto XV e al conclave del 1922 che elesse Pio XI.

Fu assistente e protettore della Società antischiavista italiana.

Morì il 16 dicembre 1935 all'età di quasi 76 anni.

Suo nipote fu Giacomo Dal Monte Casoni (1891-1968), deputato imolese della Democrazia Cristiana.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Onorificenze

Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
— 3 giugno 1932

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Lega

Collegamenti esterni

Predecessore Decano della Rota Romana Successore
Johannes Montel Edler von Treuenfels 20 ottobre 1908 – 25 maggio 1914 Guglielmo Sebastianelli
Predecessore Cardinale diacono e presbitero di Sant'Eustachio Successore
Luigi Trombetta 28 maggio 1914 – 21 giugno 1926
Titolo presbiterale pro hac vice dal 18 dicembre 1924
Carlo Perosi
Predecessore Prefetto del Supremo tribunale della Segnatura apostolica Successore
Vincenzo Vannutelli 15 dicembre 1914 – 20 marzo 1920 Augusto Silj
Predecessore Prefetto della Congregazione per la disciplina dei sacramenti Successore
Filippo Giustini 20 marzo 1920 – 16 dicembre 1935 Domenico Jorio
Predecessore Cardinale vescovo di Frascati Successore
Giovanni Cagliero, S.D.B. 21 giugno 1926 – 16 dicembre 1935 Francesco Marchetti Selvaggiani
Predecessore Sottodecano del Collegio cardinalizio Successore
Basilio Pompilj 5 maggio 1931 – 16 dicembre 1935 Donato Raffaele Sbarretti Tazza
Controllo di autoritàVIAF (EN) 33156868 · ISNI (EN) 0000 0000 6136 3666 · SBN RAVV011851 · BAV 495/122491 · LCCN (EN) n88071017 · GND (DE) 132344947 · BNF (FR) cb167436530 (data) · CONOR.SI (SL) 92044899
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo